Bari

Putignano, Cippo è la mascotte di San Martino

Da una rivisitazione di Farinella, la mascotte dell’evento dell’autunno putignanese

PUTIGNANO – Coriandoli e vino scorrono da sempre nel sangue dei putignanesi. Proprio per questo la mascotte di San Martino non poteva che essere “Cippo”, una rivisitazione di Farinella che racconta l’identità di un paese che al mondo del vino deve l’origine della sua più antica tradizione: il Carnevale.
Secondo le fonti, infatti, sarebbero stati agricoltori intenti all’innesto delle viti ad accompagnare le reliquie di Santo Stefano, patrono della città, il 26 dicembre 1394, dando vita così alle propaggini e al Carnevale.
San Martino quindi non è solo l’occasione per festeggiare il termine della vendemmia, ma anche un’opportunità per onorare l’identità e le tradizioni che rendono Putignano ed i putignanesi orgogliosi del passato e desiderosi di futuro.

Proprio per questo motivo, come simbolo della terza edizione di San Martino, l’associazione Onde Culturali ha scelto di rivisitare Farinella, riportandolo alla descrizione che se ne fa nei primi documenti: un ubriacone che diviene eroe.
Cippo rappresenta così l’identità di ogni putignanese. Perché non esiste Carnevale senza buon vino.
Cippo sarà nei vicoli del Centro Storico di Putignano sabato 23 novembre dalle 19:00 e domenica 24 novembre dalle 12:00 per la terza edizione di San Martino – Ogni mosto diventa vino.
San Martino – Ogni Mosto diventa vino è organizzato da Onde Culturali APS in collaborazione con Città di Putignano, con il Patrocinio della Presidente del Consiglio regionale della Puglia concesso con atto n. 902 del 05/11/2024, della Fondazione Carnevale di Putignano e con il supporto di Woom Italia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Putignano

Leggi anche

A Bari il 15 dicembre va in scena lo spettacolo Ahia!

Al Teatro Kismet una commovente favola sul valore della vita per la Stagione dedicata alle…

19 ore fa

Galatina, apertura del Calendario Urbano dell’Avvento e l’accensione dell’albero di Natale

Il giorno di Santa Lucia a Galatina si accende l'Albero del "Natale alla Pari", a…

20 ore fa

“PedaliAmo Bari”, il 14 e 15 dicembre la manifestazione sportiva

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

20 ore fa

“Municipi Sonori di Natale”, da domani a Bari

La rassegna musicale,  promossa dall’assessorato comunale alle Culture con la collaborazione della Fondazione Petruzzelli, prevede…

22 ore fa

Cerignola, il 17 dicembre inaugurazione della scuola”G. Carducci”

CERIGNOLA - L’edificio scolastico "G. Carducci" sarà inaugurato il prossimo 17 dicembre alle ore 17.00,…

2 giorni fa

Ceglie Messapica, “Delirio a Due” apre la Stagione di Prosa del Teatro Comunale

Venerdì 13 dicembre andrà in scena “Delirio a Due” di Eugène Ionesco con Corrado Nuzzo…

2 giorni fa

Alberobello, il 14 dicembre va in scena “Circo Bestiale”

Lo spettacolo teatrale di strada, di e con Deiarina Dragone, è previsto alle ore 18.00…

2 giorni fa

Novoli, il 15 dicembre 2024 la Festa della Vite

Domenica prossima con la posa della prima fascina inizia il countdown per la notte della…

2 giorni fa

Le Vie del Natale 2024: ecco gli eventi del secondo week end a Trani

TRANI - Si avvicina il secondo week end del ricco cartellone della Città di Trani…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter