Bari

Putignano, la mostra in cartapesta su Dante diventa un cortometraggio emozionale

Sono in corso le riprese per dare vita ad un racconto video parallelo al percorso museale promosso da Comune e Fondazione Carnevale

PUTIGNANO (BA) – Un racconto nel racconto. Sono in corso in questi giorni, nel centro storico di Putignano, le riprese video di un cortometraggio dedicato alla mostra “Racconti di Carta – In Cammino con Dante”. Un progetto che si inserisce e si integra perfettamente nel percorso museale all’aperto voluto da Comune e Fondazione Carnevale di Putignano per l’estate 2021 con lo scopo di valorizzare l’arte della cartapesta ed il centro storico che le dà ospitalità e le fa da scenografia naturale e suggestiva.

Le dodici sculture in cartapesta che interpretano la Divina Commedia nel 700° anno dalla scomparsa di Dante Alighieri saranno narrate con un video intenso ed emozionale che intende dare spazio e luce alla maestria degli artigiani putignanesi e al caratteristico borgo antico.

La cartapesta torna quindi ad essere uno strumento e al contempo la protagonista della mostra all’aperto nel cuore di Putignano.

La realizzazione del cortometraggio è stata affidata allo staff della Joyful People Company, una società indipendente di produzione cinematografica specializzata in reportage e  documentari dal forte carattere empatico.

Intanto, cresce anche l’attenzione dei media attorno alla mostra che sta richiamando nel centro della cittadina a sud di Bari un turismo lento e sostenibile. Media di rilievo, tv, magazine online e autorevoli testate giornalistiche hanno già dedicato approfondimenti alla mostra itinerante ed interattiva che ogni giorno, da mattina a sera, continua ad accogliere i visitatori e i turisti della Puglia. Famiglie, coppie, amanti della cultura e dell’arte, italiani e stranieri. E non mancano i volti noti del mondo culturale, sportivo e dello spettacolo, che non è raro incontrare a passeggio, in assoluta privacy, fra le sculture dantesche.

La mostra “Racconti di Carta” è sempre aperta e accessibile fino al 30 settembre.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Putignano

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

5 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

5 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

4 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter