Attualità Puglia

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI – Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a trazione termica (diesel) nell’ambito di una politica di transizione ambientale avviata negli ultimi anni dalla società pubblica Bari Multiservizi. La stessa prevede di raggiungere l’autonomia energetica entro il 2030.

Ad oggi, infatti, il parco aziendale è composto più da mezzi a trazione elettrica che a trazione termica (diesel o gas). L’obiettivo è di completare il parco mezzi a emissioni zero con l’introduzione anche dei mezzi pesanti (elettrici) non appena questi saranno immessi sul mercato.

Attualmente su un parco mezzi complessivo che conta 70 unità, 36 – tra cui i 4 furgoni Fiat scudo consegnati oggi – sono a trazione elettrica. Presso la sede della società, inoltre, sono stati installati 36 punti di ricarica per gli automezzi e vari hub per la ricarica delle attrezzature elettriche in utilizzo h 24.

Al raggiungimento di questo importante obiettivo ambientale concorrono gli investimenti effettuati dall’azienda per l’efficientamento della sede di via Viterbo. Nel 2024 sono ulteriormente aumentati i benefici rivenienti dalla produzione autonoma di energia elettrica da fonte solare. Infatti sono stati installati due impianti fotovoltaici con sistema di accumulo, allocati tra il 2021 e il 2023, coprendo circa il 70% del fabbisogno aziendale.

In termini economici il costo dell’energia si è ulteriormente ridotto del 20% rispetto al 2023 mentre in termini di minori emissioni di Co2 il risparmio. Solo nel 2024, è stato pari a circa 45 tonnellate (in incremento rispetto al precedente esercizio del 31%).

Anche le attività del settore verde sono eseguite per la quasi totalità (90%) con attrezzature elettriche. Si contano oltre 100 attrezzi in uso ai dipendenti del settore (motoseghe, aspiratori, forbici, decespugliatori ecc). Scelta che ha consentito di migliorare sensibilmente anche il livello di sicurezza sul lavoro, atteso che il dipendente non è più soggetto a immissioni rumorose e di fumi.

“L’iniziativa della Bari Multiservizi ci inorgoglisce e dimostra che la transizione ambientale oggi è possibile, se si vuolecommenta l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino -. Il lavoro che il management di Multiservizi ha avviato su questo fronte è partito diversi anni fa, in maniera quasi pionieristica, dimostrando a tutti che le politiche ambientali sono assolutamente trasversali. Le stesse possono essere perseguite in ogni settore della pubblica amministrazione e della vita della città.

Ci auguriamo che questa diventi presto una buona pratica per le altre aziende pubbliche ma anche per le aziende private che certamente e più velocemente potrebbero raggiungere gli stessi obiettivi. È importante sensibilizzare le coscienze di tutti rispetto agli obiettivi climatici che dobbiamo raggiungere ma anche guardare ai risparmi che si ottengono con queste scelte”.

Donatella Di Biase

Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase

Leggi anche

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

36 minuti fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

4 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

7 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

11 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

12 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

22 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

1 giorno fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X