Venerdì 8 marzo, alle 20.30, al Teatro Giordano di Foggia si avrà l’occasione di riascoltare, in chiave sinfonica, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “The Show Must Go On”, “Killer Queen”, “Somebody to Love”, We Are The Champions” e altri capisaldi dell’epopea Queen, con arrangiamenti orchestrali che ne rispettano l’essenza e ne esaltano la forza.
Il concerto vedrà la straordinaria partecipazione, in veste di solista, di Giuseppe Andaloro, fuoriclasse del pianoforte a cui si devono anche gli arrangiamenti orchestrali.
Vincitore di importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Busoni, Giuseppe Andaloro spazia con padronanza dalla musica rinascimentale a quella contemporanea. Il musicista siciliano è da sempre aperto alla musica dei giorni nostri, e proprio di “Bohemian Rhapsody” dei Queen ha realizzato una particolare versione per piano solo, pubblicata da Warner Classic.
Venerdì sera con lui ci sarà l’orchestra stabile di Foggia, che per l’occasione avrà in formazione anche la batteria, diretta dal maestro Marco Moresco.
“Siamo orgogliosi di presentare in prima assoluta proprio a Foggia uno spettacolare omaggio alla band che ha fatto la storia, in cui si incontrano la musica sinfonica e il rock, il pianoforte e tutti i suoni dell’orchestra. Un evento che emozionerà e coinvolgerà appieno il pubblico”, annuncia Libera Granatiero, presidente di Suoni del Sud.
Il concerto di Foggia sarà registrato dal vivo per la pubblicazione di un CD, mentre ‘Queen Project’ sarà proposto nuovamente il 9 marzo a L’Aquila e il 10 a Barletta, al Teatro Curci.
La Terza stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud” è organizzata in collaborazione con il Teatro “Umberto Giordano” e il Conservatorio di musica Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Foggia. La direzione artistica è di Ettore Pellegrino.
L’ingresso in teatro è alle 20 e il biglietto per il concerto può essere acquistato al botteghino da un’ora prima o sul sito vivaticket.com. Per informazioni si può chiamare il numero 324.5912249.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter