Un trio di attori di notevole spessore artistico, sia pure con sfumature diverse, per un testo che affronta con grande vis interpretativa un tema da cui nessuno può uscire indenne: la famiglia. Lo spettacolo è diviso in due: una prima parte, che tiene insieme i tre monologhi degli attori – ciascuno autore del proprio – in cui sotto i riflettori sono situazioni familiari drammatiche e estremamente complesse che sconfinano in situazioni di violenza fisica e psicologica. La seconda parte dello spettacolo, invece, trascina lo spettatore nella spirale di una farsa capace di generare l’ilarità ininterrotta degli spettatori: tutti e tre gli attori contribuiscono infatti a inscenare la storia di una famiglia autoctona che fa di uno strano comportamento una normale attitudine di vita quotidiana, utilizzando il dialetto per rendere vividi i caratteri più irresistibili e corrivi della salentinità.
Per info e prenotazioni tel.391.3119716.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X