Barletta-Andria-Trani notizie

Raccolta della plastica a mare, svuotato il primo cassone di rifiuti a Barletta

I dettagli

BARLETTA – 40 giorni dopo l’inaugurazione, nel porto di Barletta, della piattaforma di conferimento della plastica e imballaggi che i pescatori recuperano in mare, il cassone è stato svuotato da Bar.s.a. e i rifiuti portati in un impianto di selezione di Molfetta. Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica e fra i partner del progetto Fishing for Litter, di cui Barletta con Molfetta sono comuni capofila in Puglia, produrrà un report sulle quantità raccolte, recuperate e smaltite e i relativi costi. Ai fini del monitoraggio, Ager, l’Agenzia per la gestione dei rifiuti della Puglia, raccoglierà i dati da Corepla e l’Arpa Puglia fornirà il supporto tecnico per lo studio di quanto emergerà.

Quello che un anno fa era solo un progetto, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, e che alla fine di luglio scorso cominciava a prendere forma, oggi è una realtà che ci vede protagonisti in Puglia nell’azione di tutela e salvaguardia del mare e antesignani nel paese, con la speranza che la legge “Salvamare” concluda il suo iter e consenta in tutta Italia ai pescatori, di portare a terra la plastica che finisce nelle loro reti”, hanno detto il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, e l’assessore all’Ambiente Ruggiero Passero.

Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile – aggiungono il primo cittadino e l’assessore – se non ci fosse stata la collaborazione e il desiderio della marineria locale di partecipare a questa iniziativa, con impegno quotidiano oltre alla collaborazione dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale”.

Il dialogo con i pescatori e la loro grande disponibilità a collaborare ci ha portato, un anno fa, appena insediati, a pensare di poter recuperare la plastica in mare e oggi, con grande soddisfazione e orgoglio, questo progetto lo realizziamo”, hanno detto il sindaco Cannito e l’assessore Passero. “Noi ci crediamo, i pescatori credono in questo progetto e ci ha creduto la regione Puglia e gli altri soggetti istituzionali coinvolti perché non si tratta solo di tutelare l’ambiente e il nostro mare, ma anche di dimostrare grande senso civico mettendo i pescatori nelle condizioni di non dover ributtare i mare quello che le loro reti recuperano”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X