Brindisi

“Racconti Arcani e Quotidiani” di Vanessa Maggi: la presentazione a Ostuni

Al via la rassegna letteraria “La Cultura in Vetrina”. Si parte sabato 21 settembre, nel giardino di Palazzo Cirignola, con la presentazione del libro  “Racconti Arcani e Quotidiani”

OSTUNI – Sabato, 21 settembre 2024, alle ore 18.00, ad Ostuni, nel giardino di Palazzo Cirignola, in Corso Mazzini 18, in collaborazione con la Pro Loco di Ostuni, sarà presentato il libro scritto dalla poetessa Vanessa Maggi, dal titolo “Racconti Arcani e Quotidiani”. Dialogherà con l’autore il Professor Andrea Calì, Direttore dell’Alliance Française, modererà il giornalista Alessandro Nardelli, Direttore di In Puglia 24.

In questa silloge, premiata (2021) e pubblicata dalla Fondazione Mario Luzi (2023), l’autrice nei 103 poemi in versi sciolti alternati a momenti di prosa, dispiega una varietà di argomenti che miscelano il sacro al profano, quindi l’arcano al quotidiano, passando da momenti disincantati del reale, a divagazioni di timbro pittorico-immaginifico, ad ambientazioni naturalistiche e storiche.

Dalla contemplazione estatica o analitica della natura, nell’ indagine meticolosa dei processi e degli elementi, nell’attenzione alle ferite prodotte dalle azioni umane nel disturbo all’ecosistema, la natura fragile si rivela anche contenitiva di un potere taumaturgico che risana i sentimenti. La natura benigna e amica suggerisce all’io poetante immagini che si sostanziano nei versi, in cui rispecchiare memorie, visioni, desideri.

L’evento del 21 settembre è la prima presentazione di libri della rassegna “La cultura in vetrina”, organizzata dal giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24, giunta alla quarta edizione, che quest’anno si svolgerà in diversi paesi del Brindisino.

L’AUTRICE:

Vanessa Maggi, nativa pugliese e adottiva toscana, è una restauratrice e storica dell’arte. Pubblica nel corso del tempo aforismi e poesie ricevendo attestati, segnalazioni e premi; Alea ed.1998; Liber-arte Sesto fiorentino, 2008-2012); racconti (Grete e il Lupo, in Racconti di Natale, Idrovolante 2020; Donata, Centoverba 2020; filastrocche e poesie, Shamain e Ninna Nanna, Apollo edizioni 2020; Poesie in Interculturel, Alliance Française, feb. 2021, Lecce; Astrid e la Nascita del Tempo; Camilla e i gatti; Quell’estate fantastica, in Iseaf books online 2021.

Pubblica con Mario Luzi editore, per la prima volta, la silloge inedita dal titolo “Racconti Arcani e Quotidiani”, un compendio che inquadra una raccolta di pensieri e divagazioni su temi contemporanei e dell’immaginario più profondo, scritti negli ultimi anni 2019-202, con successive integrazioni fino al 2023.

L’organizzatore della rassegna letteraria “La Cultura in Vetrina”, il giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24, dichiara: «Sono entusiasta di essere riuscito, anche quest’anno, ad organizzare questa interessantissima rassegna letteraria, che mette al centro la cultura come forma di divulgazione, con diverse tematiche che saranno trattate nel corso di questi mesi».
Prosegue «La novità è che, da quest’anno, presenteremo libri in diversi comuni della Puglia. La nostra sarà una rassegna “liquida”, che non vedrà un programma già definito. Nel corso dei mesi, valuteremo le proposte artistiche più interessanti, organizzando, volta per volta, delle presentazioni di libri che, sicuramente stupiranno chi verrà ad ascoltarci».

Conclude Nardelli «Iniziamo ad Ostuni, con la poesia, presentando il libro della bravissima autrice Vanessa Maggi, dal titolo Racconti Arcani e Quotidiani”. Una presentazione da non perdere assolutamente, per chi ancora sa emozionarsi, perché Vanessa è una scrittrice di grande talento, capace di arrivare al cuore del lettore, con parole uniche che escono dall’anima».

Donatella Di Biase

Condividi
Pubblicato da
Donatella Di Biase
Argomenti: Ostuni

Leggi anche

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

2 ore fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

22 ore fa

Fasano, “Oratorio in Jazz”, tributo a Don Tonino Bello

Oggi, al Teatro Sociale, un evento straordinario tra spiritualità e note, un tributo in musica…

23 ore fa

Provincia Brindisi, al via i Laboratori Inclusivisi d’Arte e Sport 2025

BRINDISI - La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio…

23 ore fa

Putignano, per “La Scena dei Ragazzi” domani “I viaggi di Gulliver”

Un'avventura senza tempo, un viaggio straordinario tra mondi affascinanti e imprevedibili insieme a Gulliver al…

1 giorno fa

“I Due Papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in scena a Francavilla Fontana

Lunedì 17 marzo, al Teatro Italia, lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, che chiude la…

1 giorno fa

Sara Bevilacqua in “La stanza di Agnese” a Putignano

Il 22 marzo, al Teatro Comunale "Giovanni Laterza", Sara Bevilacqua interpreta Agnese Piraino,  moglie di…

1 giorno fa

“La sagra della primavera, il rituale del ritorno” al Teatro Curci di Barletta

Il 22 marzo prossimo si esibirà la compagnia di danza Equilibrio Dinamico diretta da Roberta…

1 giorno fa

A Monopoli “Freevola” di e con Lucia Raffaella Mariani

Al Teatro Radar, per la stagione 2024-25, il 22 marzo va in scena un monologo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X