L’idea nasce dalla voglia del gruppo di ricerca Teatro delle Bambole di affrontare e approfondire la conoscenza e lo studio di un capolavoro assoluto della letteratura inglese restituendo così al pubblico un’esperienza di ascolto unica. In questo tempo così sospeso e in attesa di tornare a incontrare gli spettatori a Teatro, luogo fisico deputato alle rappresentazioni dal vivo, il gruppo di ricerca propone al pubblico un’esperienza altra, più intima, di ascolto: un’occasione preziosa per stare con la bellezza delle parole.
Il ciclo di racconti si conclude Domenica 25 Aprile 2021, sesto appuntamento, con IL RACCONTO DELLA DONNA DI BATH e IL RACCONTO DEL CAPPELLANO DELLE MONACHE.
Com’è noto si narra che il poeta, intenzionato ad andare in pellegrinaggio alla tomba di San Tommaso Becket a Canterbury, si imbatte in un intraprendente oste di una taverna il quale propone ai pellegrini di passaggio di raccontare due storie all’andata e due al ritorno del viaggio: la storia migliore sarebbe stata premiata.
Il link per poter ascoltare i racconti sarà disponibile per 24 ore (intera giornata) e sarà reso pubblico sulla pagina dell’Evento Facebook “Racconti di Canterbury Radio Tales // 6”:
I RACCONTI DI CANTERBURY | RADIO TALES
Progetto: Nella Terra di Mezzo | Terzo approdo
Ricerca sonora: Andrea Cramarossa
Comunicazione: Federico Gobbi
Teatro delle Bambole in collaborazione con Radio Madonnellenberg e Punti Cospicui.
Iniziativa promossa dalla Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’Associazione Presìdi del Libro (#weareinpuglia).
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X