Bari

Radici del Sud: slitta a novembre l’evento dei Vini e degli Oli del Meridione

La 15esima edizione di Radici del Sud si terrà dal 18 al 23 novembre 2020. Il programma rimane al momento confermato, ampliato il parterre degli ospiti stranieri

BARI – Slitta a novembre Radici del Sud, l’evento che ha come protagonisti oli e vini del Sud Italia. Inizialmente prevista dal 10 al 15 giugno, la manifestazione è stata riprogrammata dal 18 al 23 novembre 2020 sempre al Castello di Sannicandro di Bari (BA).

Lo sviluppo dell’emergenza sanitaria in atto – spiega Nicola Campanile, organizzatore di Radici del Sud – ci ha portato alla decisione di posticipare la quindicesima edizione della manifestazione inizialmente prevista per giugno. Il nostro primo pensiero è quello di tutelare tutte le persone che si stanno impegnando nell’organizzazione di Radici del Sud e di garantire al contempo una manifestazione ricca e coinvolgente a tutti i partecipanti. Auspicando che per il mese di novembre l’emergenza sia rientrata, ci riserviamo la possibilità di rimodulare le nostre attività attenendoci a eventuali variazioni imposte dalle autorità, al fine di assicurare il miglior svolgimento possibile dell’evento.”

Gli organizzatori dell’evento fanno sapere che stanno lavorando per incrementare il parterre degli ospiti stranieri (qui l’elenco dei giornalisti e importatori in fase di aggiornamento), mentre hanno già confermato la loro presenza anche la maggior parte delle aziende vinicole e olearie del Sud Italia (qui l’elenco provvisorio delle 117 aziende) dei giornalisti e importatori nazionali e internazionali originariamente coinvolti.

Il programma di Radici del Sud rimane al momento sostanzialmente invariato e prevede i tour di approfondimento sui vitigni autoctoni per gli ospiti internazionali, gli incontri B2B per importatori e buyer e il concorso con vini del Meridione riservato alla stampa e ai tecnici del mondo enologico. Per il 23 novembre è previsto il Salone dei Vini e degli Oli del Sud Italia: i banchi d’assaggio aperti al pubblico, se l’emergenza sanitaria sarà rientrata, chiuderanno come ogni anno la manifestazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

AMelpignano – Meridiano Salento, dal 27 luglio al 17 agosto 11 appuntamenti

La manifestazione  AMelpignano – Meridiano Salento, ideata da Razmataz Live, spazia tra diversi generi e…

12 ore fa

Alex Britti domani in concerto a Castellana Grotte

In Largo Portagrande approda il tour "Alex Britti Live 2024": l'artista porterà sul palco sia…

13 ore fa

Racconti di Carta, dal 27 luglio al 30 settembre a Putignano

 Il regista Sergio Rubini in città per dare il via a Racconti di Carta, la…

13 ore fa

Bari, sopralluogo al cantiere ERP di Santa Rita

Il sindaco e l’assessore al Patrimonio si sono recati sul cantiere per il risanamento e…

19 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati del periodo 18-24 luglio 2024

1101 casi positivi rilevati in una settimana su 5.866 tamponi.Un  decesso; 13 le persone ricoverate…

21 ore fa

Polignano a Mare, Amanda Sandrelli in “La Ninfa Calipso”

Nell'Atrio del Museo Pino Pascali di Polignano a Mare continua la decima edizione di Ad…

2 giorni fa

“Musica è Pace” di e con Flavio Insinna a Molfetta

Domani nel chiostro di San Domenico, per la Fondazione Valente, il popolare attore e conduttore…

2 giorni fa

Stagione di Danza – Estate 2024 del Balletto del Sud a Lecce

Al Chiostro dei Teatini, dal 27 luglio al 30 agosto 2024 torna la Stagione di…

2 giorni fa

Festa del Pane e della Salicornia, domani a Cagnano Varano

Domani, nel centro storico, con la Festa del Pane e della Salicornia si celebrerà una…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter