MOLA DI BARI (BA) – Si terrà sabato 20 novembre, dalle ore 18 alle ore 21.30, nelle sale di Palazzo Roberti di Mola di Bari ‘Rapsodia Verde’, evento che vuole rappresentare un’occasione speciale per raccontare la magia della sostenibilità in modo innovativo e originale.
Dopo l’anteprima tenutasi a fine settembre nell’Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, per ‘Rapsodia Verde’ l’appuntamento di sabato prossimo rappresenta la prima tappa di un tour che toccherà molte città italiane.
La tappa molese di ‘Rapsodia Verde’ è promossa dal Comune di Mola di Bari, con l’Assessorato alla Bioeconomia, e da NemicoRe, associazione culturale costituita nel 2020 da cinque giovani laureati pugliesi.
Il programma dell’evento prevede: la messinscena teatrale di NemicoRe, ‘Mondo in fiamme’, con musiche a cura di Andrea Siano e Leonardo Vita; la presentazione dell’iniziativa da parte del sindaco di Mola di Bari, dott. Giuseppe Colonna e dell’assessora alla Bioeconomia del Comune di Mola di Bari prof.ssa Elvira Tarsitano; i saluti istituzionali; la proiezione del documentario ‘Rapsodia Verde’; gli interventi di tre soci di NemicoRe, tra i quali il regista Raffaele Nacchiero (ingegnere gestionale), Vincenzo Scarano (economista) e Leonardo Renna (economista).
La parte conclusiva dell’evento sarà caratterizzata dalle testimonianze sulla sostenibilità di illustri professionisti e docenti universitari, quali: prof. Gian Maria Gasperi (Gruppo Aforis), prof. ing. Michele Dassisti (delegato alla sostenibilità del Politecnico di Bari) e prof.ssa ing. Ilaria Giannoccaro (direttore vicario del dipartimento DMMM del Politecnico di Bari), prof. Mario Carrassi (Università degli Studi di Bari Aldo Moro).
Con il supporto del “Club per l’UNESCO di Bari”, l’evento è entrato ufficialmente nel calendario delle manifestazioni nazionali di Agenda 2030.
BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…
BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…
Al Teatro Umberto Giordano, la Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…
FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…
Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il monologo…
GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…
Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…
Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…
Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X