Bari

Rassegna di musica classica Musica, Evoluzione, Espressione: i nuovi appuntamenti a Bari

Al Teatro AncheCinema in programma il 15 novembre “Debussy, Fauré, Granados” e  il 17 novembre “Da Mozart a Ravel: la grande musica europea”

BARI – Prosegue con due appuntamenti, martedì 15 e giovedì 17 novembre 2022, ore 20.30, la rassegna di musica classica MUSICA, EVOLUZIONE, ESPRESSIONE organizzata da AncheCinema, in collaborazione con l’associazione Mozart Italia – sede di Bari, con il sostegno del Ministero della Cultura e con la direzione artistica di Giovanna Valente. Seconda settimana che si apre con “Debussy, Fauré, Granados – impressioni, suggestioni, simbolismo”, concerto vocale con Anna Maria Stella Pansini (soprano) e Giovanna Valente (pianoforte) per concludersi con “Da Mozart a Ravel: la grande musica europea” del duo pianistico Valente-Larosa.

Si parte, dunque, martedì 15 alle ore 20:30, con il soprano Anna Maria Stella Pansini e Giovanna Valente al pianoforte in “Debussy, Fauré, Granados – impressioni, suggestioni, simbolismo”, concerto vocale impostato sulle romanze da camera, o da salotto, affermatesi nel ‘700, soprattutto nei salotti di famiglie nobili, inizialmente in Francia col nome di romance. Composizioni musicali di grande suggestione espressiva, per voce e pianoforte, le romanze sono di struttura variabile e di carattere prevalentemente sentimentale e, a fine ‘800, sono tornate in auge attraverso la produzione di famosi compositori italiani, francesi, spagnoli, e grandi operisti che hanno dedicato la loro vena creativa anche a questa suadente forma musicale.

Vincitrice di numerosi concorsi lirici internazionali, Anna Maria Stella Pansini ha ricoperto i ruoli principali del repertorio operistico italiano. Svolge un’intensa attività concertistica, dedicandosi anche al repertorio sacro. Giovanna Valente, invece, ha sempre affiancato all’attività concertistica quale pianista solista – che l’ha portata ad esibirsi con notevoli consensi di pubblico e di critica in molte città italiane ed estere – un’intensa attività pianistica in varie formazioni cameristiche con strumentisti e cantanti. Ha tenuto concerti in Italia, Austria, Jugoslavia, Romania, Ungheria, Francia, Germania, Polonia, Finlandia ed America del Sud.

Chiude la settimana, giovedì 17 alle 20:30, “Da Mozart a Ravel: la grande musica europea” del duo pianistico Valente-Larosa. Un piccolo viaggio tra le soavi melodie, piene di intimo lirismo poetico, e le atmosfere cariche di bellezza, passione e storia dei compositori, tra i più amati ed emblematici, della musica europea tra fine ‘700 e fine ‘800: Mozart, Beethoven e Ravel. Un viaggio, originale e vario, messo in opera con composizioni originali e/o trascritte per duo pianistico a 4 mani.

Il duo pianistico di recente formazione Valente-Larosa possiede una propria specifica identità determinata dal fatto di essere composto da una decana della scuola pianistica di Bari, Giovanna Valente, e da una delle sue migliori e brillanti allieve, Concetta Larosa, anch’essa ora docente di pianoforte presso il Conservatorio “N. Piccinni”. Il duo si è subito affermato nel panorama concertistico nazionale e internazionale per la notevole intesa delle due esecutrici, per la ricchezza e varietà timbrica delle loro esecuzioni; doti, queste, che hanno catturato l’attenzione e la stima di pubblico e critica.

MUSICA, EVOLUZIONE, ESPRESSIONE è una rassegna che proseguirà fino al 19 dicembre dedicata alla musica classica, del ‘900 e contemporanea: musica colta, nota e rinomata, affiancata a pagine e generi musicali di rara esecuzione, coinvolgendo sia autori ed interpreti affermati in campo nazionale ed internazionale, che giovani promesse e giovani professionisti già segnalati dalla critica.

MARTEDÌ 15 NOVEMBRE | ORE 20:30

Debussy, Fauré, Granados – impressioni, suggestioni, simbolismo

Soprano Anna Maria Stella Pansini

Pianista Giovanna Valente

Programma

G. Fauré Aurore

Clair de Lune

Les Berceaux

Au bord de l’eau

Après un rève

C. Debussy Nuit d’étoiles

G. Bizet Ma vie a son secret

F. P. Tosti Chanson de l’adieu

E. Granados Amor y odio

El majo timido

GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE | ORE 20:30

Da Mozart a Ravel: la grande musica europea

Valente-Larosa duo pianistico a 4 mani su musiche originali e trascrizioni

Programma

W. A. Mozart Sonata per pianoforte a 4 mani KV 381 in re maggiore

Allegro- andante – allegro molto

L.V.Beethoven Sinfonia num.5 op.67 in do minore

Trascrizione a 4 mani di U. Ulrich

Allegro con brio- andante con moto- allegro- allegro

M. Ravel La Valse, poema coreografico per orchestra nella trascrizione per piano a 4 mani di Lucien Garban

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

– biglietto platea/pedana: 15/12€ (intero/ridotto)

– biglietto ridotto studenti: 7€

– abbonamento 60€

+ diritti di prevendita

Biglietti e abbonamenti disponibili online su Vivaticket

INFO

SMS/WhatsApp 329 611 22 91

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

3 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

4 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

6 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

9 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

11 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

1 giorno fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

1 giorno fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X