Una carriera concertistica già molto ricca, impreziosita dalle esibizioni nella sala Mendelssohn della Gewandhaus di Lipsia e alla Philharmonie di Berlino e dal tour europeo di quattordici date dello scorso inverno come vincitrice di un bando internazionale Siae, Maria Serena Salvemini aprirà il concerto eseguendo la Sonata in la maggiore di César Franck. Si tratta della più celebre delle sonate francesi dell’Ottocento che si ritiene sarebbe una delle fonti d’ispirazione della «Sonata di Vinteuil» associata da Swann al proprio amore per Odette in «À la recherche du temps perdu» di Proust.
Seguirà «Méditation», intermezzo strumentale tratto dall’opera «Thaïs» di Jules Massenet, quando l’omonima protagonista si trova davanti a un bivio e proprio in questo momento di meditazione musicale sceglie di cambiare vita.
Il programma include la «Polonaise de concert» op. 4 di Henryk Wieniawski, composizione pubblicata in Germania nel 1853 ed estremamente popolare durante la vita del compositore, tanto da entrare già allora nel repertorio di tutti i virtuosi del violino, quindi anche in quello di Maria Serena Salvemini, che subito dopo proporrà «Après un réve», riduzione per violino e pianoforte della più celebre romanza di Gabriel Fauré.
Il recital si chiuderà nel segno di Camille Saint-Saëns con l’«Introduzione e rondò capriccioso», pagina che fa eccezione rispetto alla vocazione classicistica del grande compositore francese per inserirsi nel filone più brillante ed estroverso dell’età romantica.
Diretto da Filippo Balducci, il Festival «Fausto Zadra» è organizzato dall’omonima associazione musicale con il sostegno del Comune di Corato e della Fondazione Vincenzo Casillo, di alcuni sponsor (primo fra tutti il pastificio Granoro) e la collaborazione del Conservatorio Piccinni di Bari.
Biglietti 10 euro (ridotti 7 euro). Info 340.52386
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X