Regione

Regione, contributo da 350mila euro stanziato per le 4 Università Pugliesi

REGIONE – “Ammonta complessivamente a 350.000 euro il contributo finanziario che il Governo regionale, nei giorni scorsi, su mia proposta e di concerto con l’Assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, ha stanziato in favore delle quattro Università pubbliche pugliesi (Politecnico di Bari, Università di Bari, Università di Foggia e Università del Salento) per la realizzazione del Progetto “Riapro-Lab”, finalizzato a realizzare un Laboratorio Strategico Regionale di Ricerca e Qualificazione di materiale per Dispositivi di Protezione Individuale da agenti patogeni (D.P.I.)

Questa iniziativa, molto importante, prende spunto dalla situazione di emergenza derivante dall’epidemia in corso da Covid-19, e punta a sostenere le imprese che intendano riconvertire rapidamente i loro processi produttivi in modo da avviare nel più breve tempo possibile, in caso di necessità, la realizzazione dei D.P.I. anche allo scopo di rendere la Puglia autonoma in questa delicata e strategica produzione, evitando le difficoltà derivanti dall’approvvigionamento dall’esterno o dall’estero.

Per questo il Governo regionale ha ritenuto il Progetto Riapro-Labo, con il Politecnico di Bari come capofila, particolarmente importante per lo sviluppo economico del territorio regionale anche in considerazione del fatto che, così come ha dimostrato la recente esperienza legata alla pandemia in corso, in tutto il Sud Italia c’è una grande carenza di laboratori qualificati per la valutazione e la certificazione, secondo gli standard di legge, di prodotti e materiali, e questo determina un rallentamento nei progetti di riconversione industriale delle imprese pugliesi interessate, a scapito della competitività e, spesso, della loro stessa sopravvivenza.

Da questo punto di vista il Laboratorio promosso dalle Università pubbliche pugliesi può rappresentare un concreto aiuto e il Governo regionale ha inteso sostenere questo progetto stanziando risorse importanti per l’acquisto di macchinari da laboratorio adeguati nonché al fine di realizzare un’analisi a largo spettro su possibili tecnologie e paradigmi per l’autonomia del territorio regionale in caso di eventi inattesi e tanto gravi da comportare la sospensione dei trasporti e degli approvvigionamenti dall’esterno, in modo da non farsi trovare impreparati nel caso di eventuali nuove criticità”. Lo dice l’assessore Borraccino.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

10 ore fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

10 ore fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

11 ore fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

12 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

16 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

16 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

1 giorno fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X