L’intervento si rivolge ai lavoratori e alle lavoratrici delle imprese aderenti a Ebiter Bari Bat in possesso di specifici requisiti, come riportati sul Burp 77 del 28/05/2020.
La domanda di contributo deve essere presentata dal dipendente esclusivamente sulla questa piattaforma.
“Lo sforzo che siamo chiamati a compiere come Ente Bilaterale del Terziario, – aggiunge Giuseppe Zimmari Vice Presidente Ebiter Bari e Segretario Regionale UILTUCS – è quello di impegnarci nel dare attuazione a tutti quegli strumenti che garantiscono il giusto equilibrio tra impresa, lavoratore e genitorialità. Per questo l’Ente con la messa a disposizione di una serie di strumenti e servizi ai lavoratori e alle aziende vuole continuare sulla via già percorsa, quella della fiducia reciproca, tra imprese e lavoratori.”
“Una opportunità da cogliere – ribadisce il Presidente Alessandro Ambrosi – poiché il welfare ed il benessere dei dipendenti, rappresenta una variabile aziendale, che se messa in atto, apporta notevoli benefici a tutti, aziende comprese. La Governance dell’Ente, conclude Ambrosi è la gestione delle risorse nella massima trasparenza, per lo sviluppo delle attività nei confronti dei lavoratori attraverso il sostegno al reddito, alla genitorialità ed alle aziende”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X