Regione

Regione, solleccitate le procedure per rendere operativa la ZES Jonica

REGIONE – “In data odierna ho inviato una nota PEC al Presidente del Consiglio e al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, per sollecitare le procedure atte a rendere da subito operativa la ZES Jonica.

E’ auspicabile, infatti, che le aspettative create dal D. Lgs 91 del 20 giugno 2017, convertito in legge n. 123 del 3 agosto 2017, che le ha istituite, trovino adeguato riscontro in tempi brevi.

E’ noto che l’Italia ha adottato questo strumento per dare al Mezzogiorno, in particolare, e a tutto il territorio nazionale, una “boccata di ossigeno” all’economia, che a causa di crisi industriali, come ad esempio quella riguardante l’ex Ilva, sta vivendo un periodo critico, ulteriormente aggravato alla crisi economica causata dalla pandemia COVID – 19.

Riconosco la positività dei finanziamenti ad oggi deliberati, quali i 250 milioni utili ad incentivare la crescita dimensionale delle imprese, i 207 milioni – stanziati dal Decreto Mezzogiorno – per il credito di imposta e i 300 milioni, per i grandi investimenti in cui interviene un soggetto terzo, un venture capitalist, finanziati col Decreto Crescita.

Tuttavia, ad oggi restano inevase alcune fondamentali richieste di chiarimento già inviate al Governo centrale.

Esse riguardano il ruolo del Comitato di indirizzo circa la verifica, riguardo a ciascuna impresa, dell’avvio del programma di attività economiche, la tempistica prescritta al Comitato per proporre la perimetrazione delle zone franche doganali, che appare troppo stretta, e la possibilità di escludere dalle aree ZES quelle interessate dal sistema viario, onde riutilizzarle per ampliare e razionalizzare le aree logistiche previste.

Si tratta di sciogliere alcuni nodi burocratici, apparentemente di minore importanza, ma che nei fatti possono ritardare gli obiettivi di fondo della ZES Jonica, a partire dall’intercettare l’interesse da parte cinese per le ZES del Mezzogiorno, che riguarda soprattutto la possibilità di contribuire al potenziamento del ruolo di piattaforme logistiche utili al grande progetto della Via della Seta.

Ciò, senza trascurare gli altri obiettivi strategici, come la valorizzazione delle eccellenze italiane nel settore scientifico e dell’innovazione e il rafforzamento delle piccole e medie imprese aprendole ai processi di internazionalizzazione, con lo scopo di integrare la dimensione economico-commerciale con la proiezione della cultura italiana all’estero”. Lo dice l’assessore Mino Borraccino.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

12 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

13 ore fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

13 ore fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

14 ore fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

14 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

18 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

19 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

1 giorno fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X