Saranno rimossi i rifiuti dal Parco Lama Balice
Il percorso individuato regala un volto, tutto da scoprire, del Parco di Lama Balice, un paesaggio fatto di pietra popolato da piante di rovi, di cappero e di carrubi e di melograni che cercano di conquistare la via fino al ponte vecchio, seicentesco, ricco di storie e leggende. È un percorso addomesticato da cadenti muretti a secco e terrazzamenti che raccontano anche di un’olivicoltura che strappava ogni singolo metro di terreno coltivabile.
Con l’iniziativa di domenica le associazioni ambientaliste di Bari e di Bitonto attive nell’area del parco, i circoli di Legambiente di Bari, Modugno, Bitonto e Cassano delle Murge, insieme ai volontari e i cittadini, e grazie alla collaborazione di AMIU Puglia, cercheranno di rimuovere i rifiuti e lanciare ancora una volta un messaggio per il rispetto dell’ambiente, del Parco di Lama Balice e, più in generale, del sistema delle aree protette regionali.
L’appuntamento per chi volesse prendere parte all’iniziativa è geolocalizzato al link di seguito: https://goo.gl/maps/1F3hjmns5ypjZGmk7
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X