“I sogni son desideri di felicità”, cantava Cenerentola nel capolavoro Disney del 1950. E guarda caso è proprio la XX edizione di Ritratti, con il tema Forever Young, a rendere realtà un progetto a lungo immaginato, che si realizza nel segno della libertà di immaginazione e della creazione fantastica, adatto sia per grandi e più piccoli. A rendere ancor più magica l’atmosfera ci penseranno le voci di Damiana Mizzi, Cristina Zavalloni e Angela Esmeralda.
Poi tra i prossimi appuntamenti collaterali del Ritratti Festival domenica 4 agosto c’è l’ultimo appuntamento con Favole Musicate, alla Biblioteca Rendella alle 18.30, Brif Bruf Braf con Mariagrazia Fiore e Francesco Massaro. Mercoledì 7 agosto si chiudono invece i Ritratti Talk sulla Terrazza Food Lab della Biblioteca Rendella, assieme a Benedetto Lupo e Solisti del Festival in conversazione su È più vero il reale o il fantastico? Intorno a Robert Schumann.
Per di più sempre visitabile la mostra “Il corpo e il tempo” di Andreas Senoner organizzata da Ritratti Festival in collaborazione con la galleria Doppelgaenger nella Chiesa di Sant’Angelo.
Tra le novità di questa edizione, in particolare, Ritratti ha deciso di dar vita al PREMIO RITRATTI. I destinatari sono selezionati da un comitato tecnico-scientifico. Il 29 luglio alle 21.00 è in programma Duo Claude, premio partner Roero Cultural Events Young Artists con Pasquale Allegretti Gravina (violino) e Wataru Mashimo (pianoforte).
La XX edizione del Ritratti Festival si celebra per di più nel segno del tema Forever Young, in naturale sequenza con l’atto magico di “fermare il tempo” celebrato con la scorsa edizione del Festival. In questo speciale anniversario Ritratti vuole, infatti, celebrare l’idea dell’eterna gioventù e omaggiare l’ingrediente principale della fantasia creativa: l’immaginazione infantile, mondo dallo slancio senza confini ed inibizioni, che abbraccia in sé la libertà di espressione, il gusto dell’assurdo, l’utopia del surreale, la creazione di mondi nuovi.
Ritratti inoltre è realizzato con il sostegno di MiC, Pact e Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, e si avvale della collaborazione di diversi partner: Doppelgaenger, Teatro Radar/Teatri di Bari, Asp-Romanelli Palmieri, Misericordia Monopoli, Associazione Amici di San Salvatore.
Biglietteria online www.ritrattifestival.it
Punti vendita presso
Info-point del Festival
Chiesa di Sant’Angelo & Palazzo Palmieri
Info-point turistico
Piazza Garibaldi, Monopoli
Botteghino last-minute
dalle ore 20.00 nei giorni e luoghi dei singoli concerti
Abbonamenti, pacchetti promozionali e possibilità di acquisto con carta docente
Info-line +39 3802184508 info@ritrattifestival.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X