Eventi Puglia

“La Luna adesso” di Pierluigi Mele, la presentazione a Martano e a Lecce

Il romanzo, in una nuova edizione totalmente aggiornata e con un capitolo inedito, torna in libreria per la collana Traversamenti di Kurumuny

MARTANO (LE) – Torna in libreria, per la collana Traversamenti di Kurumuny diretta da Anna Chiriatti, il romanzo La luna adesso di Pierluigi Mele. Scrittore e poeta, formatore e autore teatrale, Mele, in questa nuova edizione totalmente aggiornata e con un capitolo inedito, racconta una densa storia di una famiglia del Sud in cui sembrano riannodarsi i fili spezzati del tempo.

Mercoledì 20 luglio 2022, alle ore 20.30, presso la Farmacia Letteraria Corte Grande, Via Assunta, n. 31, a Martano (dialoga con l’autore Maria Assunta Russo) e lunedì 8 agosto, alle ore 20.00 presso il Polo Biblio Museale – Biblioteca Bernardini – ExtraConvitto, in piazzetta Carducci, a Lecce(dialogano con l’autore Mauro Marino e Massimo Melillo) verrà presentato il romanzo  “La Luna adesso” di Pierluigi Mele, in una nuova edizione totalmente aggiornata e con un capitolo inedito.

Mimmo è un editore sconfitto e visionario. Con la madre trascorre una notte ai piedi del mare: un’atmosfera di quiete su cui veglia la memoria. È lui a evocare le stagioni di una vita familiare imperfetta, scandita fra Salento, Africa e Sicilia. Rita, la madre, tace al suo fianco. Da tempo è malata di Alzheimer, eppure sorride. Sembra che tutto le sia chiaro da sempre. L’abbandono è il filo rosso che la lega ai protagonisti della storia, ma è soprattutto il magnete che li attrae, pagina dopo pagina. Perché «un giorno succede, di ritrovarsi così vicini senza averlo imparato».

La condizione materna consegna al figlio una lente focale con cui fare luce sui legami, stretti al quotidiano e al desiderio. Niente prevale nella rifrazione. Reale e trasfigurazione si bilanciano, in questo che è il romanzo di un amore. Di un uomo assente e di una donna alla quale la malattia non ha rubato il suo uomo. Lo stile nitido e potente e l’intensità del racconto liberano immagini liriche, sospese fra tenerezza e ironia. La scrittura affonda così nei sensi, tanto da toccare le parole, come se danzassero in tondo con il gusto, i suoni e gli odori.

Dal libro:

Il cielo smonta tardi anche stanotte, lavora su chi dorme e chi lo insegue. Non c’è una stella libera, guarda. Ora sposto il ramo, e le foglie. Ho parcheggiato qui, vicino all’ulivo del Parco. Se allunghi la mano puoi sfiorare il tronco. Aspetta, tiro avanti il sedile. Le tue braccia sono così minute. Sei appena una bambina e hai settant’anni.

Cosa ti è successo per invecchiare al contrario, Rita, cosa è stato? Non so più quando il tuo silenzio sia finzione e quando malattia. Di te conosco solo il freddo che soffri. Torna con un tremito improvviso, anche al solleone o nel mezzo della quiete. Freddo senza nome, come ora. Come quando urli nel sonno dov’è lui.

Tutte le notti, da anni, ti spingi dal letto, vaghi per la tua stanza e scaraventi le parole,

come se qualcuno potesse ripararle dal buio.

L’autore

Pierluigi Mele è nato in Svizzera e vive nel Salento. Formatore e autore teatrale, mette in scena spettacoli in armonia tra racconto, musica dal vivo e danza. Premio “Dario Bellezza” 1999, ha pubblicato i libri di poesia Lavare i fuochi (1995); Tramontalba (2003); Ho provato a non somigliarti (2011) e il romanzo Da qui tutto è lontano (2009). Suoi testi compaiono in antologie, edizioni di fotografia e riviste.

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

6 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

9 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

14 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

19 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

1 giorno fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

1 giorno fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter