Gli istituti che si sono guadagnati la finale nazionale provengono da 14 regioni: Puglia, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Veneto, Sardegna e Sicilia. Le finali Nazionali dei Campionati Studenteschi rappresentano il momento conclusivo per il 2015 del percorso avviato con il Progetto Scuola Edison-Fir che quest’anno ha portato l’insegnamento del rugby in 2300 scuole, coinvolgendo oltre 600.000 ragazzi e ragazze, dalle elementari fino ai licei.
L’iniziativa è stata fortemente voluta da Edison per avvicinare i ragazzi al rugby e trasmettere i valori che da sempre condivide con questo sport. Durante l’anno, grazie al supporto dei tecnici Fir, i ragazzi hanno appreso in classe le regole del rugby, hanno studiato la sua storia e si sono allenati in palestra e sul campo da gioco. Alla fase di preparazione sono seguiti i Campionati Studenteschi (Under 10, Under 11 e Under 12 miste, Under 14 e Under 16 maschili e femminili) provinciali, regionali, fino all’ultimo appuntamento – ma solo per quest’anno – con le finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Parma.
“Se si vuole cambiare il Paese, bisogna ripartire dalla scuola. E il rugby è uno sport fantastico per i valori che insegna – dice Andrea Prandi, Direttore delle Relazioni Esterne e della Comunicazione di Edison – Con questa iniziativa Edison condivide la priorità che l’istruzione rappresenta per il Paese”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X