La manifestazione è organizzata dall’Automobile Club Lecce e ha già registrato il SOLD OUT di vetture partecipanti, ottanta, superando il numero di vetture inizialmente ammesse. Tra i modelli che faranno rievocare nell’osservatore epoche, scene ed emozioni impresse nel bagaglio dei ricordi che appartengono a vari periodi storici ed alle più celebri pellicole cinematografiche, saranno presenti la “Balilla” anni ’30 e la “Topolino”, la Jaguar MK del 1950 tanto amata dalla regina Elisabetta II, la Lancia Aurelia B 24 convertibile America protagonista nel film “Il Sorpasso” di Dino Risi con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant, la Jaguar E Type Roadster alleata di Diabolik, la Mercedes SL fida “compagna” di Richard Gere in American Gigolò. Ed ancora, la Lancia Appia del film “la Pazza Gioia” e l’Alfa Spider immortalata da Dustin Hoffman ne “Il Laureato”. Immancabili, strizzeranno l’occhio e strapperanno dolcezza e simpatia le mitiche auto ‘popolari’ come la Fiat ‘500, il Maggiolino e la Bianchina panoramica. Per far battere forte il cuore agli sportivi ci sarà la Lancia Delta Integrale vincitrice di tanti Campionati del Mondo Rally ed una delle regine del motorsport. E non mancherà la più conosciuta “macchina del tempo” a quattro ruote che esista, ovvero la Delorean dmc-12, fedele ed inseparabile compagna di viaggio di ‘Doc’ Brown- Christopher Lloyd e di Marty Mc Fly- Michael J. Fox in “Ritorno al Futuro”.
La manifestazione, molto attesa da appassionati e cultori, è un evento cofinanziato dall’Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia, Assessorato al Turismo con Pugliapromozione PO Puglia FESR -FSE 2014-2020 Asse VI, Azione 6.8, ed è realizzata con la collaborazione con SARA Assicurazioni e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori).
IL PROGRAMMA
Il programma prevede un’anteprima, sabato 30 settembre, dedicata all’ambientazione speciale dell’evento “Galatina…com’eravamo”. A partire dalle ore 17, con il raduno e l’esposizione in P.zza S. Pietro e Piazza Dante Alighieri a Galatina di una selezione di auto e veicoli con anno di immatricolazione tra il 1920 e il 1950. Alle 19.30 si terranno i saluti istituzionali seguiti dalla tavola rotonda dal tema “La mobilità locale e regionale”-“Il motorismo storico in Italia” con la partecipazione del presidente ACI Angelo Sticchi Damiani e di esperti del settore della mobilità e dell’automobilismo storico.
Domenica 1° ottobre la manifestazione inizierà alle ore 8.30 con il raduno, l’accoglienza e l’esposizione delle auto e dei veicoli storici in P.zza S. Pietro e Piazza Dante Alighieri a Galatina. I partecipanti effettueranno una visita guidata della città e saranno protagonisti con le loro auto nella scenografia di “Galatina…come eravamo” con le rievocazioni storiche, la ricostruzione delle antiche attività commerciali del centro storico di Galatina, e il mercatino del gusto “Sapori del Salento” con degustazione di prodotti tipici locali a cura di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori). Alle ore 11.30 le auto partiranno in corteo con un percorso che attraverserà le strade della città per dirigersi verso largo l’area fieristica di Galatina dove si svolgerà una prova di avviamento alla regolarità sportiva ed infine si sposteranno presso la “Tenuta Lucagiovanni” di Scorrano per il pranzo conviviale e per le premiazioni.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.lecce.aci.it.
L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…
La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…
85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…
MODUGNO (BA)- Domenica 5 gennaio al Demodè Club di Modugno si terrà “Festa Totale”, party-evento…
All’Auditorium Vallisa riprende la programmazione della Compagnia Diaghilev con Tolstoj, Pirandello e Shakespeare. Tra le…
Il 5 gennaio, nella Sala Conferenze, la Fondazione S.E.C.A. ripropone l'iniziativa animata dal comico e…
TRIGGIANO (BA) - Sabato 4 gennaio, a Palazzo Rubino di Triggiano , con inizio alle…
Per Famiglie a teatro, domenica 5 gennaio, va in scena The Barnard Loop, lunedì 6…
NOVOLI - Come da tradizione, il prossimo 6 gennaio, alle ore 18.30, a Novoli sarà…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter