Lecce

Salento, Aqp blocca il servizio idrico agli alloggi popolari

Trevisi (M5S): “La Regione intervenga per garantire il rispetto della dignità umana”

LECCE – Rubinetti ancora a secco in diverse palazzine dell’Arca Sud Salento, dove l’ AQP ha interrotto l’erogazione del servizio idrico a causa dell’accumulo di utenze non pagate. Una situazione in cui si trovano da quasi due mesi le 28 famiglie che alloggiano nella palazzina popolare di via Cattaneo a Matino, che secondo AQP avrebbero accumulato arretrati per migliaia di euro.
Nell’attesa che vengano installati dei contatori di sottolettura intelligenti che consentano di distinguere gli utenti morosi da quelli non morosi la Regione Puglia deve intervenire – dichiara il consigliere salentino del M5S Antonio Trevisi – perché trovi una soluzione che eviti il blocco del servizio idrico per gli inquilini morosi e non. Una situazione che può comportare seri rischi per la salute pubblica. Secondo quanto disposto dalla legge regionale, infatti, è l’ente gestore delle abitazioni popolari a dover versare le quote insolute relative al pagamento dei servizi accessori, occupandosi contemporaneamente del recupero delle somme nei confronti dei morosi. Il rischio è quello di andare incontro a veri e propri problemi di ordine pubblico dato che l’Ente ha espresso l’intenzione di rimuovere meccanicamente i contatori dell’acqua”.

Seri problemi – denuncia il consigliere cinquestelle – si stanno riscontrando anche nella zona 167 di Lecce, dove spesso Acquedotto Pugliese interrompe il servizio idrico lasciando senz’acqua le famiglie e creando gravi problemi in particolare ad anziani e disabili che vivono nelle palazzine. Purtroppo, gli occupanti di questi alloggi, a causa dello difficoltà economiche in cui si trovano non possono sanare i loro debiti nei confronti dell’Acquedotto anche attraverso la rateizzazione”.

Oggi le tariffe idriche in Puglia sono elevatissime – conclude Trevisi – anche a causa dei numerosi sprechi e di un servizio che, specie nel sud, lascia molto a desiderare. In sostanza i cittadini pagano sempre di più per ricevere sempre meno in un comparto, quello dell’acqua, che rappresenta un settore essenziale e un bene primario per la collettività”. Su temi essenziali come Acqua, Sanità e Istruzione non si dovrebbe pensare al profitto, si tratta del diritti che non possono essere sottratti a nessun cittadino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

32 minuti fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

5 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

22 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X