“La bella regina di Leenane”, The beauty queen of Leenane, testo d’esordio del 1996, del commediografo, drammaturgo, sceneggiatore e regista irlandese Martin McDonagh, è la prima di una trilogia di opere teatrali ambientate nel villaggio di Leenaun, nella Contea di Galway, nella Repubblica d’Irlanda. Lo “studio” che le artiste del Montenegro portano in scena, vuole esplorare il rapporto madre – figlia nella sua complessa difficoltà, dal rapporto simbiotico a quello conflittuale, che nasce da un profondo senso di solitudine, di egoismo e che punta all’affermazione di sé, amplificata dall’ambiente nel quale si sviluppa, un piccolo paese rurale montenegrino, che diventa in senso più ampio, uno dei tanti luoghi del mediterraneo.
AnaVuKotic, regista, laureata in Direzione Teatrale alla facoltà di Arti Drammatiche di Cetinje nel 2004, con EgonSavin e Radmila Vojodic. Numerose le direzioni all’interno del teatro Nazionale Montenegrino, del Royal Theatre “Zetski dom”, CUG Theater. Dal 2002 è direttrice teatrale del Teatro Nazionale Montenegrino.
Ana Vujosevic, attrice, laureata all’ Accademia di Arti Drammatiche di Cetinje con Branislv Micùnovic. Tanti gli spettacoli che la vedono protagonista ed interprete; nel 2013 all’interno della produzione FIAT e ATAK ha diretto insieme a Dejan Ivanic: “Chapters 23 and 24”; sempre per ATAK ha diretto “19th of December – the day after”. Numerosi i premi e i riconoscimenti ricevuti.
Ingresso Gratuito – consigliata la prenotazione: 389.2105991 – teatro@astragali.org
Distilleria De Giorgi – via Vittorio Emanuele, 86 – San Cesario di Lecce
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X