Eventi Puglia

San Cesario di Lecce, la storia di Alfonsina Strada in scena per “Teatri a Sud”

Sabato 18 maggio, presso la Distilleria De Giorgi, lo spettacolo “Pedalare! Pedalare! Pedalare!” che ripercorre la carriera della prima donna ciclista italiana in occasione del centenario della sua partecipazione al Giro d’Italia

 

SAN CESARIO DI LECCE – In programma sabato 18 maggio, alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi, in Via Vittorio Emanuele III, 86, a San Cesario di Lecce, lo spettacolo “Pedalare! Pedalare! Pedalare! La storia di Alfonsina Strada”, scritto e interpretato da Nilde Gambetti e Laura Frascarelli, con la regia di Jared McNeill, prodotto da La MaMa Umbria International di Spoleto e proposto da Astràgali Teatro di Lecce.

L’opera ripercorre la storia affascinante della prima donna ciclista italiana, che arrivò a competere in importanti gare maschili nazionali. Esattamente a cento anni di distanza dalla sua grande impresa al Giro d’Italia del 1924, la pièce teatrale racconta il mito di Alfonsina, con due sole interpreti, le cui ombre vengono proiettate sulle pareti con l’uso di luci nude, partendo dalla sua infanzia, passando per la vittoria della Maglia Rosa, fino ai suoi ultimi giorni, evocando le tappe salienti di una vicenda straordinaria. Tenace e determinata, l’atleta è considerata tra le pioniere della parificazione tra sport maschile e femminile, emblema delle donne che hanno combattuto e tuttora combattono per ciò in cui credono e che oggi gareggiano anche grazie a lei.

Come spiega il regista Jared McNeill: “Alfonsina Strada è una leggenda. Con un semplice atto di sfida, è diventata simbolo di una lotta per l’uguaglianza e pari diritti che continua nelle sue diverse forme e in molti angoli del mondo ancora ora.” Una professionista che non si è lasciata scalfire dalle convenzioni sociali, che non si è piegata alle frustrazioni, alle umiliazioni e al peso degli stereotipi. “Pedalare! Pedalare! Pedalare!” raccoglie questa preziosa eredità e la rappresenta con pathos, ironia, leggerezza e rabbia, in un momento di riflessione che coinvolge il pubblico in un viaggio estremamente appassionante.

L’appuntamento rientra nella rassegna “Teatri a Sud”, ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso: € 5,00. Consigliata la prenotazione: whatsapp 3892105991 – teatro@astragali.org www.astragali.it – www.distilleriadegiorgi.eu.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: San Cesario

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter