Celebri pellicole proietteranno grandi e bambini in un’atmosfera di benessere culturale, ma anche di stimolo verso un tema che coinvolge tutto il pianeta. Il primo sipario è previsto giovedì 16 novembre con il film Disney “Wall-E”, del regista Andrew Stanton e diffuso nel 2008. La settimana successiva appuntamento fissato in occasione della Giornata nazionale degli alberi di martedì 21 novembre con “Eco Planet – Un pianeta da salvare”, per poi concludere la rassegna giovedì 30 novembre con un amato classico quale “Era Glaciale 2 – il disgelo” e le buffe avventure del bradipo Sid.
Tutti gli incontri si terranno presso l’auditorium della biblioteca comunale di San Marco in Lamis e saranno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti: inizio proiezione alle 17.15.
L’evento rientra nel cartellone di “Mo’l’estate Spirit Festival”, manifestazione di musica, cultura e arte giunta alla trentesima edizione. La kermesse proseguirà fino a giugno 2024 con nuovi incontri, dialoghi e rassegne dedicate al tema della salvaguardia dell’ambiente.
“L’obiettivo – spiega Stefano Starace, direttore artistico del progetto – è quello di coinvolgere il pubblico attraverso uno degli strumenti più belli della cultura, il cinema, proponendo un momento di intrattenimento ma allo stesso tempo di stimolo per la riflessione su tematiche ambientaliste. Dedicare la rassegna ai più piccoli ci fa sperare che crescano sempre più consapevoli su quanto sia importante dedicare attenzione alla salvaguardia del pianeta. I bambini sono la nostra speranza, ripetiamo spesso ed è vero, ma anche gli unici che possono davvero insegnare ai più grandi”.
L’iniziativa è finanziata dalla Regione Puglia con il bando “Puglia Capitale Sociale 3.0”, dal Comune di San Marco in Lamis, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Parco Nazionale del Gargano.
BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…
BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…
Al Teatro Umberto Giordano, la Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…
FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…
Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il monologo…
GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…
Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…
Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…
Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X