Eventi Puglia

“San Martino 2023. La Festa” a Taviano dal 10 al 12 Novembre

Al Parco Ricchello l’evento tra cultura, tradizioni, prodotti locali e musica dal vivo

TAVIANO (LE) – L’ obiettivo principale del progetto “San Martino 2023. La Festa”, è chiaro: riportare al centro dell’evento l’intero paese. Taviano sarà quindi completamente coinvolto ed onorerà il suo “Santo Patrono” unita e compatta, rivivendo tradizioni, enogastronomia, arte, spettacolo oltre alle celebrazioni liturgiche e civili, dalla processione per le vie della città alle sante messe, dalle luminarie alla banda musicale allo spettacolo dei fuochi pirotecnici, in un contenitore unico, partecipato ed originale. L’evento “San Martino. La Festa”, è stato pensato e strutturato su un percorso enogastronomico, di tradizione e musica, in cui la tipicità e la qualità del prodotto agro-alimentare salentino saranno il punto di forza, anche e soprattutto perché l’intera manifestazione è stata minuziosamente curata negli allestimenti e condita da performance live di musica italiana e popolare. L’idea progettuale permette quindi, di promuovere di fatto la festa patronale destagionalizzata, capace di favorire convivialità e promozione della città di Taviano, comunità che storicamente rappresenta un punto di riferimento per i festeggiamenti del Santo Patrono.

La location ideale in quanto rappresentativa dell’identità cittadina e logisticamente meglio posizionate per le esigenze tecniche degli allestimenti, è la cornice di Parco Ricchello. L’evento invece sarà strutturato in tre aree:

1. un’AREA FOOD in cui saranno protagonisti i prodotti agroalimentari salentini tradizionalmente consumati nel giorno di San Martino, come le pittule, le castagne, le pucce, il pasticciotto ecc… strutturati in un percorso gastronomico da seguire.

2. un’AREA LIVE, nella splendida cornice cittadina in cui è prevista la produzione artistica elaborata con accurato allestimento di light design e con un palinsesto di artisti che si esibiranno in live coinvolgenti garantendo un grande successo di pubblico.

3. un’AREA WINE, in cui saranno presenti alcune delle più rinomate cantine del territorio salentino, distribuite in un percorso di degustazione composto da vari banchetti in legno con la presenza di un sommelier.

1. AREA FOOD

L’allestimento dell’area food sarà minuziosamente curata grazie all’installazione di appositi banchetti per l’esposizione e somministrazione di prodotti enogastronomici a km zero e di qualità.

2. AREA LIVE

L’intrattenimento musicale del progetto “San Martino La Festa” organizzato a Parco Ricchello, strizza l’occhio a sonorità che evocano lo spirito tipico della festa patronale salentina, coinvolgendo diverse fasce di età e creando la giusta atmosfera per un momento di divertimento e spensieratezza per tutte la cittadinanza. Tre giorni di grandi ed imperdibili appunatamenti:

10 Novembre ore 21:00 La storia della musica italiana con i più grandi successi e la canzoni più amate dagli anni 60 fino ai giorni nostri rivisitate da “Bar Italia Festival”;

11 Novembre ore 21:00 l’atteso live degli “APRES LA CLASSE”. Uno dei più grandi e rinomati gruppi musicali di ska-punk italiano capaci di coinvolgere il pubblico con le loro hit più famose e una forte presenza scenica;

12 Novembre ore 21:00 “Alla Bua” live, con l’esibizione di uno dei gruppi di pizzica più importanti nel panorama locale che, portando in scena un repertorio prettamente salentino, attira l’attenzione degli appassionati che si riuniscono a ballare a ritmo della musica popolare.

3. AREA WINE

Questa “confort zone” si prefigge come obiettivo quello di riportare in auge, attraverso la presenza di varie importanti cantine locali, il vino, che per tradizione tramandata da generazione in generazione non può mancare sulla tavola delle famiglie salentine come simbolo della festa di San Martino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

2 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

5 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

10 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

20 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

20 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X