Eventi Puglia

San Martino a Putignano, il 23 e 24 novembre la terza edizione

Torna San Martino – Ogni mosto diventa vino tra gastronomia, vino, musica e divertimento per tutte le età nei vicoli del centro storico

PUTIGNANO – Putignano si prepara ad accogliere la terza edizione di San Martino – Ogni mosto diventa vino, sabato 23 e domenica 24 novembre 2024. Nella serata di sabato e domenica, a pranzo e cena, vini, gastronomia, musica e divertimento trasformeranno il centro storico della città del Carnevale in un borgo di vino.
Per la prima volta di due giorni, San Martino quest’anno è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Onde Culturali”, da poco costituita, che ha rivisitato il progetto messo in campo nelle scorse edizioni, diffondendo San Martino nel cuore della città.

A trionfare non potrà che essere il buon vino delle cantine pugliesi. Con sette postazioni di distribuzione vino, infatti, percorrendo le strade del borgo antico sarà possibile degustare prodotti dal nord al sud della nostra regione. Dalle cantine Antonio Pisante e Teanum passando dalla Valle d’Itria di TerreCarsiche e Miali si arriverà fino al sud con le cantine Varvaglione e Schola Sarmenti. Non potrà mancare il frutto della stagione: il buon novello, dalle storiche Cantine putignanesi Colavecchio.
Oltre al vino, anche le castagne, immancabile frutto della stagione autunnale, insieme ai prodotti tipici, riscalderanno le fredde notti novembrine insieme al vino ed alla buona musica pugliese che, con più postazioni sparse nel borgo antico, soddisferà tutti i gusti.
San Martino, poi, diviene un posto per tutte le età grazie al contributo dell’Area Kids offerta da Vuemme Consulting, dove i bambini e le bambine potranno divertirsi saltando sui grandi gonfiabili. A loro sarà riservato anche un laboratorio creativo in collaborazione con “Officina dei Saperi APS”.
Saranno invece le donne vendemmiatrici ad emergere nella mostra fotografica realizzata con opere del fotografo Dino Frittoli e curata da Erika Lastovskyte nello splendido chiostro della Biblioteca Comunale di Putignano. Con un servizio fotografico gentilmente concesso da “Produttori di Manduria” e dall’agenzia “Never Before Italia” l’organizzazione omaggia le donne che operano nell’agricoltura, riservando loro un posto d’onore in occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Domenica 24 novembre, invece, saranno proprio le donne agricoltrici a prendere parola, con una tavola rotonda a tema “Donna e Agricoltura” organizzata in collaborazione con la Lega Territoriale COPAGRI.

A Putignano, il 23 e 24 novembre, sarà una grande festa a base di vini, gastronomia e divertimento per tutte le età. Per una terza edizione di San Martino tutta da vivere, in compagnia della mascotte dell’evento “Cippo”.
San Martino 2024 – Ogni mosto diventa vino è organizzato da Onde Culturali APS in collaborazione con la Città di Putignano, con il Patrocinio della Presidente del Consiglio Regionale della Puglia concesso con atto n. 902 del 05/11/2024, della Fondazione Carnevale di Putignano e con il supporto di Woom Italia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Putignano

Leggi anche

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

11 ore fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

12 ore fa

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

13 ore fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

18 ore fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

19 ore fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

1 giorno fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

1 giorno fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

1 giorno fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X