Eventi Puglia

San Severo, Concerto di Capodanno con l’Orchestra Sinfonica ICO Suoni del Sud

Al Teatro “Verdi” il primo gennaio 2023 un viaggio nelle musiche di Rossini, Puccini, Bizet e Strauss jr e un omaggio a Umberto Giordano

SAN SEVERO – Cin Cin al nuovo anno con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica ICO Suoni del Sud in programma sabato 1° gennaio (sipario ore 19.30) al Teatro comunale “Verdi” di San Severo. Un Capodanno con un viaggio nelle musiche di Rossini, Puccini, Bizet e Strauss jr e con un doveroso omaggio a Umberto Giordano, compositore foggiano che tanto lustro ha dato a questa Terra. E’ il “Capodanno” proposto dalla Stagione Concertistica 2023 degli Amici della Musica di San Severo presieduta dalla prof.ssa Gabriella Orlando con l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica ICO Suoni del Sud diretta dal maestro Marco Moresco.

«Pronti con il primo appuntamento della Stagione Concertistica 2023 dell’Associazione Amici della Musica. Un’offerta musicale che spazia nei generi – ricorda la prof.ssa Gabriella Orlando – per un pubblico sempre più eterogeneo, dai giovani ai meno giovani, dagli appassionati di musica classica a coloro che amano i ritmi jazz. Ne approfitto per ringraziare il pubblico che anche quest’anno ci ha seguito con calore e con un’importante presenza durante tutti i nostri concerti».
Orchestra ICO Suoni del Sud – Nata nel 1992 a sostegno delle attività didattiche della classe di Direzione d’Orchestra del Conservatorio di Musica “Giordano” di Foggia, l’Orchestra Sinfonica di Capitanata diviene ben presto una compagine di fondamentale riferimento nella produzione musicale della provincia. La crescita dell’Orchestra è il risultato dell’impegno, dell’entusiasmo dell’attenzione verso nuove tendenze culturali e prima fra tutte, della passione. non secondaria è la presenza dei maestri dell’orchestra, docenti del Conservatorio di Foggia con prestigiose esperienze artistiche e quali prime parti dell’Orchestra del Teatro “Petruzzelli” di Bari, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra della Rai di Napoli, Orchestra Sinfonica di Salerno, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro “Santa Cecilia” di Roma. Il continuo arricchimento dell’organico, mediante severe selezioni per l’ammissione, garantisce la presenza fertile produttiva della forza giovanile. Tra le principali attività vanno menzionate le molteplici collaborazioni alle registrazioni di musiche da film a Roma con musicisti come Ennio Morricone, Nicola Piovani e Luis Bacalov o con artisti quali Andrea Bocelli, Katia Ricciarelli, Gianluca Terranova, Federico Guglielmo, Vincenzo Mariozzi, Lior Shambadal,, Renato Bruson, Giuseppe Giacomini, Sherman Lowe, Michele Mirabella, Michele Placido, Lucio dalla, Gianni Morandi, Amy Stewart, Al Bano Carrisi, Antonella Ruggiero, Ornella Vanoni, i Pooh, Mino Reitano, Mario Rossini ed altri.
Ha inoltre realizzato numerose Stagioni Liriche presso prestigiosi teatri con direttori di fama internazionale nonché partecipato a trasmissioni televisive su Raiuno, Raidue, Mediaset. Nel 2022, l’Orchestra ha ricevuto il riconoscimento dal ministero della cultura d’istituzione concertistica orchestrale.

Per informazioni: 329.1286673 – 348.6628775
CDP Service per Amici della Musica

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: San Severo

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

5 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

6 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

13 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

14 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter