Oltre alla capanna con la Sacra Famiglia e ai tre Re Magi, nel “Presepe Vivente” saranno anche allestite le botteghe di personaggi tradizionali della rappresentazione della Natività, come il casaro, il falegname, il fabbro, il verdumaio, la lavandaia, la ricamatrice e il fornaio. In altri stand, sarà poi possibile acquistare alcuni prodotti enogastronomici, tra cui le frittelle tradizionali “scorpelle”, dolciumi, biscotti e pizzette. In programma anche una coreografia realizzata dagli allievi del corso di ballo del Campus invernale dell’Istituto e l’esibizione dei due cori “Bianche voci” e “Le piccole voci di Natale”, composti sempre dagli studenti.
“Dopo il successo dello scorso anno, il Presepe Vivente torna a coinvolgere come protagonisti gli alunni che frequentano il nostro Istituto e le loro famiglie”, ha dichiarato Alessandro Capponi, presidente della cooperativa Kairos. “Siamo lieti che questo appuntamento natalizio stia diventando una bella tradizione, che possa offrire qualche ora lieta anche a tutta la cittadinanza di San Severo in preparazione alla festa per la nascita di Gesù Bambino”.
Il “Presepe Vivente” ha ricevuto il patrocinio dal comune di San Severo e potrà essere visitato mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre, dalle ore 18:30 alle 22. La partecipazione all’evento è totalmente gratuita, ad eccezione dell’acquisto delle specialità enogastronomiche. Hanno fornito il loro supporto all’evento alcuni sponsor: Conad Shopping Center (che metterà a disposizione il parcheggio B della propria struttura), Gagliardi – Vini di Puglia, Enoagrimm, Bio Orto, Vintage, Cordisco, Dell’Aquila Serramenti, La Bicicletta, Arte Bianca e Produzione propria Il Corridore. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.sacramentinesansevero.it.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X