La band tarantina ha superato la selezione e lunedì a Roma, con la canzone “Datemi spazio”, si giocherà l’accesso alla gara che vedrà 24 artisti esibirsi sul prestigioso palcoscenico. Da 677 sono rimasti in 69
TARANTO – I Liberementi sono tra i 69 artisti che tra qualche giorno si contenderanno l’accesso a Sanremo Giovani. L’annuncio della commissione musicale del Festival è arrivato venerdì sera. La band tarantina è stata selezionata tra le 677 candidature che erano pervenute per l’edizione di quest’anno. Adesso arriva il momento delle audizioni: l’appuntamento per i cantanti è lunedì 12 novembre nella storica sede di Radio Rai, in via Asiago, a Roma. In quell’occasione i Liberementi presenteranno dal vivo “Datemi spazio”, il brano che finora ha convinto la commissione. I 24 finalisti saranno coloro che si giocheranno Sanremo Giovani nel rinnovato format di questa edizione, che vedrà i giovani artisti protagonisti assoluti di due prime serate, in diretta su Rai 1, il 20 e 21 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo. La nuova formula prevede che i due vincitori dei Giovani gareggino nella 69a edizione del Festival della Canzone Italiana, dal 5 al 9 febbraio 2019, accanto ai big.
La commissione musicale è capitanata dal direttore artistico Claudio Baglioni e composta da alcuni dei professionisti che realizzeranno l’edizione di quest’anno del Festival: Claudio Fasulo, Massimo Giuliano, Massimo Martelli, Duccio Forzano, Geoff Westley.
I nomi dei 24 finalisti si conosceranno il prossimo 27 novembre. Nel frattempo i tarantini si preparano a quest’esperienza che, al di là dell’esito delle audizioni, può già definirsi entusiasmante. “Siamo contentissimi. – afferma il cantante della band Marco Agrusta – Dopo il successo estivo de ‘Il Guapo’, stavamo lavorando proprio in questi giorni in studio per la registrazione del nostro primo Ep quando ci è arrivata questa fantastica notizia. D’altra parte, il titolo del pezzo è emblematico, seppure nel testo ha più che altro una valenza sociale: vogliamo farci spazio, quindi a questo punto ce la giochiamo con tutte le nostre forze. Intanto voglio ringraziare la nostra etichetta discografica Musica è di Mimmo Mignogna per la possibilità che ci ha dato”.
I Liberementi sono tra le sette giovani promesse pugliesi che hanno passato la prima importante fase. Oltre che da Marco Agrusta, la band è composta da Gabriele Andrisani alla chitarra elettrica, Michele Marzii alla chitarra acustica e Walter Mignogna a tastiere e synth. L’Ep dei Liberementi uscirà all’inizio del nuovo anno e conterrà sei canzoni inedite.
Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…
Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…
BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…
Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…
Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…
Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…
Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…
Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…
Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter