L’evento avrà luogo a Trani il prossimo Mercoledì 24 Luglio dalle ore 20.30
TRANI – Sapori in Terrazza è l’appuntamento con la cucina della tradizione e con le vigne più pregiate, iniziativa curata dalla consulente enogastronomica Francesca De Leonardis che a Trani, nella suggestiva cornice de Il Vecchio e Il Mare insieme alla maestria di chef Nino Ditrento e della sua brigata ai fornelli, accoglie ogni settimana i nuovi protagonisti del panorama enogastronomico di Puglia. Mercoledì 24 luglio dalle ore 20.30 sarà la volta dell’etichetta Essentia Italian Food, accolta dalla De Leonardis e dal pubblico del ristorante per il consueto evento settimanale a base di degustazioni e divertimento.
La giovane etichetta Essentia non è nuova a grandi eventi. Seppur conti appena un anno di attività dalla sua nascita proprio in quel di Trani, Giuseppe e Domenico Massini insieme ai soci Giovanni e Claudio Bucci, iniziano sin da subito il loro percorso di selezione e distribuzione delle eccellenze di Puglia nel mondo. Ne sa qualcosa anche l’attrice Eva Grimaldi, che insieme alla sua sposa Imma Battaglia sceglie proprio Essentia Italian Food come responsabile della somministrazione dei vini per la loro privatissima unione civile, svoltasi nelle campagne romane nel lussuoso Resort & Spa del pluripremiato chef Antonello Colonna.
Suggestioni e percorsi extra sensoriali attendono il pubblico tranese nel lounge bar Il Vecchio e Il Mare, un vero e proprio gioiello sito in un luogo storico della preziosa Trani, al termine della città, dove la linea di orizzonte si perde tra l’azzurro del mare e la brillantezza della pietra, la stessa che domina la città vecchia e campeggia in tutto il paese. Delle leggere fritturine di pesce al tramonto, una fragrante focaccia, baccalà con cavolo rosso, il consueto riso, patate e cozze e tutta la stagionalità che la natura può offrire. Il tutto battezzato dalla freschezza delle bollicine scelte da Essentia, che propone per l’occasione il Vizietto Spumante Brut da Verdeca e la pregiata bollicina rosé Vizio, seguiti dal Fiano Zulfe e al rosato da primitivo Seule. La perfezione sotto forma di sapore per comporre un menu formato da portate che, data la copiosa offerta sul territorio, spesso perdono il loro valore agli occhi del pubblico. Un invito ai turisti presenti nei dintorni di Trani, a non perder l’occasione di apprezzare una cucina che, seppur tradizionale, non ha mai nulla di scontato.
Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…
Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X