Saverio Raimondo è come l’orchestra sul Titanic: mentre il mondo affonda, lui continua a fare battute. Su tutto: sul clima, sulla Terza Guerra Mondiale, sulla sua vita privata. Dal sesso alla tecnologia, dalla casa alle tasse, non c’è aspetto della nostra vita quotidiana contemporanea che non possa essere digerito grazie alla satira irriverente e all’umorismo spudorato di Raimondo. Classe 1984, inizia come autore di Serena Dandini a 18 anni. Ha partecipato a diversi programmi tv, radiofonici e ha lavorato con tutti i fratelli Guzzanti. Negli anni è stato definito «l’unico stand up comedian italiano che sembra vero» (Riccardo Staglianò – la Repubblica), «il più bravo comico in circolazione» (Aldo Grasso – Corriere della Sera), «miglior satiro attualmente in Italia» (Riccardo Bocca – L’Espresso). Nel 2021 l’artista ha prestato la sua inconfondibile voce sia nella versione originale inglese che nel doppiaggio in italiano a Ercole Visconti, il cattivo di “Luca”, pellicola Pixar – Disney diretta da Enrico Casarosa, candidata come miglior film d’animazione ai recenti Premi Oscar. Nel 2023 ha pubblicato il comedy album “Live a Studio 33”. Attualmente lavora a “In altre parole” di Massimo Gramellini su La7, conduce “Prendila Così” di Rai Radio 2 con Diletta Parlangeli, firma le sue recensioni impossibili su Robinson – la Repubblica.
Info
3394313397 – conversazionisulfuturo.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X