Bari

“Scatti di Umanità”: inaugurato il racconto fotografico della rete di solidarietà barese durante il lockdown

BARI – Si è tenuta questa mattina, nel palazzo della Camera di Commercio, l’inaugurazione della mostra fotografica “Scatti di Umanità. L’abbraccio di una città in emergenza”, promossa dall’assessorato al Welfare nell’ambito del festival Colibrì della Biblioteca dei Ragazzi[e] e realizzata anche grazie al contributo di UniCredit, main sponsor, e dell’azienda Alfonso Lorenzo, sponsor tecnico.

All’apertura dell’evento è intervenuto il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dall’assessora al Welfare Francesca Bottalico, dall’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone e dal presidente della Camera di Commercio di Bari Alessandro Ambrosi, alla presenza dell’autore degli scatti Michele Carnimeo.

Composta da 50 immagini, la mostra racconta “gli scatti di umanità” delle circa 1400 persone – tra operatori, assistenti sociali, amministratori, volontari e cittadini – che, durante le settimane di lockdown, si sono impegnate quotidianamente per offrire un sostegno a tutta la comunità e, in particolare, alle persone con maggiori difficoltà e fragilità.

Nel corso dell’inaugurazione è stato anche presentato il catalogo fotografico corredato da numeri e interventi realizzati che accompagneranno l’esposizione attraverso scatti unici e le parole dei protagonisti: fin dal primo giorno di emergenza, infatti, la città di Bari ha risposto all’appello dell’amministrazione comunale affinché ci fosse una mobilitazione di risorse umane, economiche e materiali.

Il racconto fotografico si snoda attraverso cinque capitoli, partendo dal bianco nero per finire al colore, con l’obiettivo di evidenziare l’emotività e l’intensità degli accadimenti di quei giorni: “Bari Ascolta” (l’ascolto dei bisogni della cittadinanza presso l’assessorato al Welfare); “Bari Dona” (le donazioni e i beni ricevuti); “Bari Aiuta” (l’organizzazione delle operazioni di aiuto e le consegne); “Bari Include” (l’attenzione e la presa in carico di una umanità varia); “Bari Sogna” (i sogni di una cittadinanza attiva).

L’ingresso è contingentato e la mostra è stata organizzata nel rispetto delle attuali norme antiCovid-19.

“Scatti di umanità” rientra nel programma del festival “Colibrì” organizzato dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] che proseguirà sino al mese di novembre con un ricco cartellone di eventi di welfare culturale.

La rassegna, a cura della cooperativa sociale Progetto Città, è una delle iniziative realizzate con fondi POR Puglia 2014/2020, asse VI, Azione 6.7 – Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale a favore del network COLIBRÌ, con l’obiettivo di sistematizzare e consolidare una rete pubblica di community library.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

11 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X