Attualità Puglia

Scuola, Stefàno (Pd): “L’esercizio di una responsabilità impone scelte chiare”

BARI – “L’ultima ordinanza del presidente Emiliano sulla riapertura delle scuole in Puglia ha generato confusione e acceso una pericolosa polemica tra didattica in presenza e didattica a distanza, ma anche tra genitori e istituti scolastici, a mio avviso per un errore di prospettiva“. A sostenerlo è il senatore pugliese dem Dario Stefàno, presidente della 14ma Commissione di Palazzo Madama.

All’indomani della prima ordinanza che sospendeva la didattica in presenza dal 30 ottobre, dopo essermi confrontato con lo stesso presidente, avevo suggerito una speciale deroga alla DAD rivolta a quelle famiglie che, per varie ragioni, non hanno la possibilità di garantirla ai propri figli, prevedendo dunque solo per questa platea di studenti l’opportunità di un rientro ordinato a scuola. Il mio ragionamento si fondava sull’assunto che le ragioni di carattere sanitario avevano imposto al Presidente e all’assessore Lopalco una scelta dolorosa ma necessaria della quale le massime autorità regionali si assumevano la responsabilità, conoscendo meglio di altri le criticità del sistema sanitario territoriale. La successiva ordinanza dell’altro giorno, invece, inverte la prospettiva, demandando la responsabilità di una scelta difficile alle famiglie e generando un vero e proprio caos nelle scuole. Il primo risultato è stato complicare il compito di dirigenti e insegnanti, piuttosto che semplificarlo“.

Se le motivazioni che hanno generato la prima ordinanza – continua Stefàno – cioè di un rischio elevato di carattere sanitario, permangono, come si deduce peraltro anche dall’appello dell’Ordine dei Medici e dei Pediatri, allora la Regione deve assumersi la responsabilità di indicare una strada chiara ed inequivocabile: si obblighi la DAD, escludendo soltanto quelle famiglie impossibilitate a garantirla ai propri figli, che saranno accolti dalle scuole nelle massime condizioni di sicurezza. Ritengo infatti che la didattica integrata possa andare bene per l’Università, ma non negli ordini scolastici inferiori dove, al contrario, rischia di essere una pessima soluzione tampone, costringendo gli insegnanti a fare i salti mortali nel gestire contemporaneamente gli alunni in presenza e i bambini che seguono la lezione da casa. Se la situazione rimarrà cosi com’è oggi, avremmo invertito il paradigma di prescrivere indicazioni sanitarie omogenee, rimandando a genitori e operatori delle scuole scelte e opzioni difficili da conciliare e motivare.

Anche per questo voglio rinnovare la mia solidarietà agli operatori della scuola, che con spirito di sacrificio e senso del dovere stanno reagendo brillantemente a questa fase critica e problematica. Ma tutto questo non basta. Perché – conclude – stiamo sensibilmente complicando il compito di dirigenti e insegnanti anziché semplificarlo“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

14 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X