Per rendere omaggio all’unicità di questo paesaggio, che ogni anno attrae centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo, e celebrare i 25 anni dal riconoscimento UNESCO, dal 18 febbraio all’1 maggio 2022, la città di Alberobello si trasformerà in una galleria d’arte diffusa, ospitando “Segni elementari. L’arte contemporanea nei trulli patrimonio dell’umanità”, una mostra d’arte internazionale, ideata e diretta dall’architetto, artista e scrittore Francesco Carofiglio.
Un evento organizzato, nell’ambito del progetto ICONICA, dall’Assessorato alla cultura del Comune di Alberobello, con il sostegno di Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese.
Per quasi tre mesi saranno esposte le opere di 22 artisti provenienti da tutta Europa, tra loro anche numerosi artisti pugliesi di fama internazionale e altri nomi dell’avanguardia artistica provenienti da Germania, Israele, Georgia e Argentina.
La mostra sarà presentata in anteprima, ad Alberobello, nel corso di un evento riservato alla stampa, giovedì 17 febbraio 2022.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X