Dieci primi cittadini, divisi in squadre, daranno vita a una inedita ed entusiasmante gara di cucina con la supervisione di importanti chef provenienti da tutta la Puglia. In mezz’ora di tempo avranno il compito di elaborare un piatto utilizzando esclusivamente gli ingredienti messi a disposizione dall’organizzazione, seguendo i suggerimenti degli chef tutor a loro abbinati. Tra i protagonisti dell’edizione 2024 ci sarà il neo sindaco di Bari, Vito Leccese. Con lui anche il padrone di casa, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, e poi, come da tradizione, anche primi cittadini di fuori regione, come la sindaca di Casacalenda, Sabrina Lallitto.
Ad accompagnare i sindaci durante la gara un “dream team” di chef, fra cui lo stellato Domingo Schingaro del ristorante “Due Camini” di Borgo Egnazia – Savelletri di Fasano e Pietro Zito di “Antichi Sapori”.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bisceglie, dall’associazione culturale La Compagnia della lunga tavola, Mordi la Puglia e dall’Accademia Italiana Gastronomia storica e Gastrosofia, è supportata da Supermercati Dok e Famila, Gioiella, MaisonFood, Casillo e Pasta Maffei. L’evento, ideato dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato e prodotto dall’agenzia Rp Consulting di Bari, sarà condotto da uno dei volti più noti e amati della televisione pugliese, Mauro Pulpito, affiancato dalla speaker di Radionorba, Claudia Cesaroni. Con loro, nel ruolo di comico guastatore, Alessio Giannone in arte Pinuccio.
All’organizzazione si affiancano anche importanti altri partner commerciali come Olio De Carlo, Vini Coppi, Cippone & Di Bitetto, Momi, Casale San Nicola Ricevimenti, Associazione Generale Cooperative Italiane, Nicotel Bisceglie, Trattoria per Camionisti, Magnisi Michele srl logistica e trasporti, Geo Arredo, Bimby, Fondazione Italiana Sommelier, Cooking Solution, Apulia Project, Arca, Associazione Professionale Cuochi Italiani, Dolmen Culinary Team.
L’evento sarà gratuito ma per accedere sarà necessario prenotarsi al link: https://www.eventbrite.it/e/sindaci-ai-fornelli-tickets-936388462097?aff=oddtdtcreator
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter