Una compagnia di attori non professionisti si ritrova per la prova generale, quella che precede di ventiquattr’ore il debutto. Tutto è pronto per cominciare, quando accade un imprevisto che li fa vacillare. Messi di fronte alla scelta se andare in scena o rinunciare, ognuno di loro si ritroverà a fare i conti con se stesso e non solo. In tal modo i tre atti de “Le smanie per la villeggiatura” diventano un pretesto per raccontare di dodici persone del giorno d’oggi, oltre che dei personaggi goldoniani, con tanto di parrucca e costume del Settecento. L’intreccio della trama condotta dai registi Giordano e Paoletta, per la prima volta affiancati in un lavoro originale, alterna il dramma alla commedia, tra situazioni comiche e spunti di riflessione sulla condizione dell’attore: il tutto in questo spettacolo che si potrebbe definire “sartoriale”, cucito su misura per gli attori della Corte de’ Miracoli (biglietti 12 euro, info 391.3119716, prevendite su diyticket.it).
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X