Bari

“Solisti all’Opera”, domani il concerto del Trio Mistral a Bari

Nel Salone Santa Fara, per la rassegna “MusicAperta”, un viaggio dentro il melodramma con un  programma che spazia tra musiche di Donizetti, Rossini, Bizet, Bellini e Cilea

BARI – È un viaggio nel melodramma di Donizetti, Rossini, Bizet, Bellini e Cilea il concerto «Solisti all’Opera» al quale darà vita il Trio Mistral, sabato 7 dicembre (ore 20.30), a Bari, nel Salone Santa Fara, per la quarta edizione della rassegna MusicAperta diretta da Flavio Maddonni e promossa dall’associazione Misurecomposte con il sostegno dell’assessorato alle Culture del Comune di Bari. Formatosi nel 1987, il Trio Mistral è per quest’appuntamento costituito da Antonio Puglia (clarinetto), Tony Chessa (flauto) e Mariano Meloni (pianoforte), tre musicisti capaci di esprimersi con un’intesa perfetta dopo il lungo periodo di studio e perfezionamento cameristico impiegato con illustri maestri, a partire dal violista Bruno Giuranna, tra i fondatori de I Musici, del Quartetto di Roma e del Trio Italiano d’Archi.

Vincitori di concorsi nazionali e internazionali, i musicisti del Mistral si propongono in trio non solo con programmi classici di rara esecuzione, ma anche con arrangiamenti ed elaborazioni proprie di composizioni appartenenti a vari generi musicali con consensi di pubblico ma anche da parte della critica, che ha costantemente sottolineato l’aderenza stilistica di questi tre esecutori alle musiche proposte e il loro coinvolgente affiatamento.

Il Trio Mistral, che ha collaborato con prestigiosi gruppi cameristici come il Benthien Quartett di Amburgo e il Kläring Quartett di Vienna, vanta non solo numerose registrazioni dal vivo, ma anche incisioni in studio, come quella realizzata nel 1993 e dedicata a musiche di operisti italiani dell’Ottocento per larga parte al centro di questo concerto. Infatti, il programma si aprirà con una trascrizione di Benedetto Carulli dall’opera «Poliuto» di Donizetti e proseguirà con la Serenata di Francesco Cilea, l’Andante e variazioni di Pietro Bottesini, un intermezzo dalla «Carmen» di Bizet, una fantasia su temi dalla «Sonnambula» di Bellini firmata da Hyacinthe Eléonore Klosé e, infine, una fantasia dal rossiniano «Barbiere di Siviglia» di Michele Mangani.

Biglietti 3 euro. Info 347.4567734.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

11 ore fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

11 ore fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

12 ore fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

13 ore fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

17 ore fa

“Briciole di felicità”, uno spettacolo per famiglie a Taranto

Domenica 16 febbraio per "Favole & Tamburi" del Crest al TatÀ di Taranto, tra videoproiezioni…

17 ore fa

“Il Giudizio. Spettacolo di ombre in cui gli animali processano gli uomini” domani a San Cesario

Alla Distilleria De Giorgi l'opera inedita, rivolta al pubblico dell’infanzia, a cura di Onur Uysal,…

18 ore fa

Antonio Grosso porta in scena “Due preti di troppo” a Cerignola

CERIGNOLA -  Sabato 1 marzo 2025, alle ore 21.00,  sul palco del Roma Teatro Cinema…

22 ore fa

Acquaviva delle Fonti, domani è di scena la danza contemporanea

Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X