BARLETTA – I lavori si sono interrotti quando Aquedotto Pugliese si è reso conto che il progetto autorizzato da AQP stesso, e in parte già realizzato, non avrebbe consentito la regolare erogazione dell’acqua nella zona a ridosso dell’intervento, ricompresa fra via Zanardelli, via Cesare Beccaria, via Rosmini e via Romagnosi.
A riferirlo è stato il sindaco, Cosimo Cannito, insieme all’assessore ai lavori pubblici, Gennaro Calabrese, in una conferenza stampa che si è tenuta nel pomeriggio a palazzo di città, per spiegare alla cittadinanza la ragione dello stop ai lavori di via Andria.
Alla luce di questo, AQP ha proposto a Italfer un nuovo progetto che dovrà essere autorizzato.
L’ipotesi al vaglio del tavolo di lavoro è che AQP, previa presentazione di un progetto e del rispettivo preventivo che RFI dovrà approvare, si occupi della realizzazione di una bretella lungo via Beccaria e via Zanardelli che consentirà la regolare fornitura idrica. Analogo incontro è previsto tra Italfer e l’impresa Doronzo, appaltatrice per RFI dei lavori di soppressione dei passaggi a livello, per contrattualizzare la realizzazione di un attraversamento della linea di Ferrotramviaria funzionale alla realizzazione della suddetta bretella.
Venerdì prossimo ci sarà un incontro nel quale tutto quanto sarà stabilito e si potrà rimettere in opera il cantiere.
“L’Amministrazione comunale intende rassicurare i cittadini della costante attenzione all’andamento dei lavori per la soppressione dei passaggi a livello”, hanno detto il primo cittadino e l’assessore Calabrese.
“Infatti più volte – hanno aggiunto – si è fatta promotrice di conferenze di servizi e incontri fra gli attori principali di questa opera che è strategica per il futuro della città e del territorio provinciale per sollecitarne il compimento nei tempi previsti”.
“Non passerà giorno – hanno concluso Cannito e Calabrese – che non solleciteremo celerità ed efficacia per arrivare a raggiungere l’obiettivo di liberare la città da quelle barriere che a lungo ne hanno compromesso la qualità della vita, dell’ambiente, del traffico e dello sviluppo”.
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X