Eventi Puglia

Specchia Gallone, il 18 agosto torna la “Festa della Pitilla”

La 17° edizione dell’evento tra buon cibo e intrattenimento farà scoprire le pitille, pane di origine araba farcito con i miglior ingredienti della tradizione, ma punta anche a sensibilizzare alla donazione del sangue

SPECCHIA GALLONE (LE) – Dopo quattro anni di “pausa forzata”, il 18 agosto 2023 a Specchia Gallone ritorna la Festa della Pitilla, evento che coniuga gusto, tradizione e allegria alla solidarietà.

Promotori dell’iniziativa i soci del Gruppo Fratres ODV di Specchia Gallone che con spirito di collaborazione mettono su un evento per dare buonumore – insieme a tanto gusto – e raccogliere fondi per promuovere le donazioni di sangue.

L’evento ruota intorno a un tipo di pane ­– la pitilla, pane basso e schiacciato di origine araba, riconosciuto prodotto tipico con D. M. 8663 del 05 giugno 2009­– noto solo in alcune aree del Basso Salento, di cui Specchia Gallone è capofila, condito con piatti semplici simbolo della tradizione culinaria salentina.

Non mancheranno altri prodotti dello street food locale: panini con pezzetti e carne alla brace, patatine fritte e le immancabili pittule; colonna sonora della serata, le note della musica tradizionale salentina, pizzica e non solo.

L’evento è organizzato dal Gruppo Fratres Odv Specchia Gallone con il Patrocinio del Comune di Minervino di Lecce e il Gruppo Fratres Territoriale Lecce-Brindisi al fine di promuovere la convivialità e diffondere i principi di solidarietà, portando in auge il suo motto: “Donare è vita”!

È risaputo infatti che la mancanza di sangue per le trasfusioni in ospedale sia un’emergenza e una notizia sotto stimata, soprattutto in estate: da qui l’iniziativa di premiare e incentivare le donazioni offrendo durante l’evento “PITILLA E BEVANDA GRATIS”. Infatti, a coloro che avranno donato il sangue presso un centro trasfusionale della Provincia di Lecce per conto del Gruppo Fratres Borgo Specchia Gallone verrà offerta gratuitamente una pitilla e una bevanda. Occorrerà dimostrare l’avvenuta donazione attraverso una dichiarazione rilasciata dal centro trasfusionale presso cui si è recati.

Chi non ha mai mangiato la pitilla potrebbe scoprire un mondo e non saperne più fare a meno! La PITILLA è un pane impastato solo con acqua e farina e cotto su forno in pietra e si distingue per la consistenza spugnosa che va a nozze con gli ingredienti semplici e gustosi della tradizione salentina: peperoni fritti, peperoni e pomodori “scattarisciati” (saltati in olio che creano un sughetto delizioso), alici e ricotta forte, melanzane grigliate o a funghetto sottolio… profumi e sapori di altri tempi che risveglieranno tutti i sensi.

La serata sarà allietata da musiche e balli popolari, dj set, Karaoke e balli di gruppo: l’intrattenimento è affidato allo storico gruppo di musica popolare salentina e mediterranea Aranèè; che propone un repertorio di arie popolari che spaziano nel Salento evocando sonorità ancestrali che attingono dalla grande tradizione dei Balcani e del Sud Italia. Pizziche, stornelli, serenate si fondono a melodie, suoni provenienti dalle sponde del Mar Mediterraneo.

Ospiti della serata “SINGERS OF LIGHT”, in italiano “I Cantori di Luce”, un trio di voci giovanili che dall’aprile 2021, su indicazione del Presidente della Repubblica Italiana, è stato insignito dal Segretario Generale dell’ONU con la nomina e la carica di “Ambasciatrici di Pace e Solidarietà delle Nazioni Unite e del Movimento Internazionale”. È uno dei quattro cori giovanili dell’ONU e l’unico italiano nel mondo.

Il luogo di ritrovo è presso il Parco S. Anna a Specchia Gallone (SP 56 direzione Poggiardo), inizio della serata ore 21, venerdì 18 agosto 2023.

Main Sponsor è Cantine Menhir di Minervino di Lecce di cui sarà possibile degustare l’ottimo vino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

4 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

14 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

14 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

19 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

22 ore fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

2 giorni fa

Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della mafia

Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter