Ad impersonare sul palco una figura femminile così vivida e irripetibile Tiziana Francesca Vaccaro, artefice di uno spettacolo che ha ricevuto numerosi riconoscimenti di pubblico e critica. “C’era una volta una donna, che la sua terra, bella e piena di contraddizioni, se la portava dentro. La sua terra dura e amara, questa donna la raccontava con la sua voce profonda, scavando fino nelle viscere, col suo canto ancestrale innestato in un presente difficile. Ancora oggi. Cantare per non dimenticare il racconto, cantare per ricordare. Lo spettacolo nasce dall’incontro con Rosa Balistreri, figura decisiva del folk siciliano degli anni ‘70 e racconta la terra di una bambina che diventa donna e che da quella terra sente il bisogno di staccarsi, ma allo stesso tempo non ne può fare a meno”.
Musiche di Andrea Balsamo, aiuto regia Giovanni Tuzza, Illustrazione Elena Mistrello. Ticket d’ingresso 12 euro, info 391.3119716, prevendite su diyticket.it.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X