Eventi Puglia

Sternatìa, omaggio ad Alberto Sordi con Lù Miére Calicidicinema

Venerdì 12 maggio 2023, a Palazzo Granafei, a vent’anni dalla scomparsa, l’attore verrà ricordato con il film “Una vita difficile”

STERNATIA (LE) – Nuovo appuntamento, venerdì 12 maggio, alle 19.30, di Lù Miére Calicidicinema, la rassegna cinematografica, nata da un’idea di Antonio Manzo, che prosegue il suo decimo anno di attività nei luoghi più esclusivi e storici del Salento, unendo il cinema d’autore con i pregiati vini locali.

Questa volta ad accogliere l’evento, nel suggestivo Palazzo Granafei di Sternatia, l’Associazione culturale “Chora-Ma”, presieduta da Elisabetta Indino, già da anni tra i principali sostenitori del progetto.

Per l’occasione verrà reso omaggio, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa, ad Alberto Sordi, con la proiezione di “Una vita difficile”, un film che lo vede protagonista incontrastato.

La storia di questo lavoro cinematografico, girato da Dino Risi nel 1961, ruota intorno alla figura di un ex partigiano e giornalista romano, Silvio Magnozzi, “reo” di essere un idealista intransigente nei confronti di una società alimentata da compromessi e doppi giochi. Interprete femminile, l’affascinante Lea Massari, in un cast nutrito da ottimi artisti, uno su tutti, Franco Fabrizi.

Il regista Dino Risi traccia, grazie alla sceneggiatura di Rodolfo Sonego, dettagliatamente, un canovaccio di situazioni, tra il drammatico e il disincantato, nell’Italia dell’8 settembre del ’43 e fino agli anni del cosiddetto “boom economico”, che si rivelerà, per la gran parte degli italiani, un bluff.

L’azienda vinicola scelta per questa importantissima e intensa pellicola sarà l’innovativa “Floriana+Andrea” di Supersano, di cui si potranno degustare i vini a inizio serata.

Ingresso libero previa prenotazione, per informazioni:
tel. 327 5433127.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

2 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

4 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

14 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

16 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

17 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

17 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

19 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

20 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X