Eventi Puglia

“Storie Cucite a mano”, domani a Lecce nuovo appuntamento

In Piazzale Bologna giardinaggio, giochi, musica, piccole azioni di restyling degli spazi e una merenda “natalizia” con caldarroste

LECCE – Proseguono a Lecce le attività di Storie Cucite a mano, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che coinvolge in Italia anche le città di Moncalieri e Roma e sul territorio salentino una fitta rete di partner guidati dall’associazione Fermenti Lattici. Grazie alla collaborazione con la Parrocchia di San Giovanni Battista e il Comune di Lecce, sabato 11 dicembre dalle 10 alle 12:30, Piazzale Bologna ospiterà un nuovo appuntamento con “Il posto giusto” con giardinaggio, giochi, musica, piccole azioni di restyling degli spazi e una merenda “natalizia” con caldarroste. Grazie all’azione “Community Worker”, un laboratorio per adulti e bambini, di Storie Cucite a mano, infatti, Piazzale Bologna è interessato da una serie di piccoli interventi di rigenerazione sociale. Nelle scorse settimane, inoltre, un gruppo di artiste e artisti dell’associazione 167/B Street ha lavorato alla realizzazione di un murales a pavimento, un percorso-gioco per le bambine e i bambini del quartiere. Dal 2017, grazie ad un’intesa nata dal basso proprio tra il laboratorio 167/B street, la Parrocchia San Giovanni Battista e Arca Sud Salento, nel quartiere sono stati realizzati dieci murales monumentali su altrettante facciate di palazzi, oltre a numerosi interventi artistici. Negli anni i muri della zona 167 b hanno ospitato le opere di artiste e artisti come Millo, Mantra, Chekos’Art, Medianeras, Dado, Etnik, Sabotaje Al Montaje, Dimitris Taxis. Questa volta il murales è stato pensato per essere guardato dall’alto e per essere fruito dalle bambine e dai bambini.

Storie Cucite a mano coordinato dalla Cooperativa Sociale Educazione Progetto di Torino (capofila), dall’Associazione 21 luglio Onlus di Roma e da Fermenti Lattici di Lecce, con il monitoraggio della Fondazione Emanuela Zancan e la comunicazione a cura della Cooperativa Coolclub, coinvolge numerosi partner nei vari territori. Oltre alle amministrazioni comunali di Moncalieri e Lecce e all’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia, il progetto vede tra i partner Associazione Teatrulla, Coop. Soc. Pg. Frassati, Istituto Comprensivo Statale “Santa Maria” (Moncalieri), Associazione Garofali Nexus, Digiconsum, Istituto Comprensivo Giovanni Palombini, Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio, In.F.O.L Innovazione formazione orientamento e lavoro (Roma), Casa Circondariale di Lecce, AbCittà società cooperativa sociale onlus, Istituto Comprensivo “P. Stomeo – G. Zimbalo”, Principio Attivo Teatro, PSY Psicologia e Psicoterapia cognitiva integrata (Lecce).

Il progetto Storie Cucite a Mano è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. Info su www.conibambini.org.

Storie cucite a mano / Lecce
340.4722974 / 347.0094900
lecce@storiecuciteamano.it

 

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

7 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

12 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

23 ore fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

23 ore fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

“Vedi che ho ragione io?” di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti a Bari

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena  al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter