Eventi Puglia

“Storie spaziali per maschi del futuro”, la presentazione ad Alberobello

Domenica 17 novembre, presso la Conceria, la scrittrice, Francesca Cavallo, sarà ospite nel contesto della rassegna “… nemmeno con un fiore” promossa dal Comune di Alberobello sul valore etico delle politiche e della prevenzione della violenza di genere

ALBEROBELLO – Domenica 17 novembre 2024, il Comune di Alberobello ospiterà un evento speciale dal titolo “Storie spaziali per maschi del futuro” promosso dagli Assessorati alle Pari Opportunità e alle Manifestazioni, in collaborazione con Presidi del Libro di Alberobello per sensibilizzare il pubblico sul valore etico della parità di genere. L’incontro avrà luogo presso la Conceria di Alberobello alle ore 18:30.

“Questo progetto nasce dall’urgenza sociale di questo particolare momento storico e dalla necessità di diffondere una cultura di genere, che passi attraverso i pensieri, la parole e gesti di vita quotidiana, e NON già dai fatti di cronaca.” Spiegano le Assessore Valentina Liuzzi e Valeria Sabatelli, con delega rispettivamente alle Pari Opportunità e alle Manifestazioni del Comune di Alberobello. “La questione non è una prerogativa tutta femminile (anzi!) e per questo abbiamo scelto di coinvolgere Francesca Cavallo, che proprio per il suo attivismo, nel suo ultimo libro, invita a riflettere anche sugli stereotipi di genere maschile. L’evento rappresenta un’occasione di riflessione per tutt*: bambin*, ragazz*, donne, uomini, persone di tutte le età e di tutti i ruoli sociali”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma novembrino, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, intitolato “… nemmeno con un fiore”. Il programma nasce con l’intento di sensibilizzare il pubblico sul tema della parità di genere e dell’importanza di fare prevenzione sulla violenza di genere, promuovendo la lettura e il confronto su temi rilevanti per la crescita culturale e sociale dell’intera collettività.

Protagonista della serata sarà Francesca Cavallo, autrice di respiro globale, che presenterà il suo libro “Storie spaziali per maschi del futuro”. Si tratta di una raccolta di dodici fiabe pensate per aiutare i giovani a riflettere sugli stereotipi di genere maschile e a costruire una nuova visione dell’identità maschile, lontana dalla violenza e dai rigidi modelli della tradizione.

Dopo i saluti istituzionali, Mary Caccavo dialogherà con Francesca Cavallo. Ci sarà spazio di discussione e di approfondimento sul libro e sul messaggio che Francesca intende trasmettere con le sue storie.

‘Storie spaziali per maschi del futuro’ (Undercats) è proprio il punto di partenza della riflessione. Si tratta di dodici fiabe, ciascuna dedicata a una questione centrale nella formazione dell’identità maschile, per andare oltre gli stereotipi e cercare di contrastare anche ciò che sta alla base della violenza di genere.

“È tempo di cambiare la visione della battaglia per la parità spesso intesa come una battaglia tra i sessi”, spiega la scrittrice. Nel sistema in cui viviamo “gli uomini stanno male – dichiara Francesca Cavallo – al di là del fatto che detengono la maggioranza nel potere politico, economico e religioso”. Una delle soluzioni è “insegnar loro ad avere cura gli uni degli altri – conclude – e se anche a noi donne capita di arrivare a un livello di paranoia rispetto alle persone che frequentiamo, c’è sempre un’amica che viene da noi a dirci che forse stiamo esagerando. Per gli uomini non vale lo stesso.”

L’ingresso all’evento è libero e gratuito dalle ore 18:30 presso la Conceria ad Alberobello.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Alberobello

Leggi anche

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

9 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

9 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

12 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

13 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

16 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

16 ore fa

Taranto, domani va in scena “Cracrà Punk”

Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…

17 ore fa

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

1 giorno fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X