Il concerto è inserito nella prima stagione ‘Teatro in Storia’, all’interno della sala teatro di Masseria Storia, rinomata masseria settecentesca alle porte di Lecce, e sarà in replica domenica 28 aprile (ore 20.30) all’interno della stagione ‘Teatri dell’Agire’ anno sesto – 2023.24 Fuori dai Tempi del Teatro comunale di Galatone.
L’evento è un itinerario poetico musicale attraverso le composizioni in versi di significativi poeti della provincia di Lecce come Salvatore Toma, Luigi Sansò, Marcello Buttazzo, Giuseppe Semeraro. Si configura come uno spettacolo multimediale in cui la parola poetica è arricchita e completata dagli elementi del linguaggio musicale, esaltando così la musicalità del verso.
L’orchestra ‘Nuova Musica’ è una formazione nata all’interno dell’attività di ricerca del Dipartimento Archi e Corde, un laboratorio che si avvale della collaborazione di docenti e allievi del Conservatorio ‘Tito Schipa’ di Lecce. Il Laboratorio si pone l’obiettivo di diffondere pagine di musica contemporanea e sublimi poesie. L’intento è quello di offrire al pubblico un’interazione tra le due arti ed una ricca gamma di chiavi di lettura che spaziano in mondi onirici e paralleli.
26 aprile PORTA ORE 20.30-SIPARIO 21.00
28 aprile PORTA ORE 20.00-SIPARIO 20.30
Biglietto Posto unico €5
Info e Prenotazioni:
Prenotazione telefonica obbligatoria al 3279860420, anche con WhatsApp.
MASSERIA STORIA – Via Giovanni Cimabue 14, traversa di Via Merine, LECCE
TEATRO COMUNALE DI GALATONE – Via A. Diaz 48 Galatone, centro storico
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X