“Suoni d’Umbra”, il 29 giugno nuovo concerto nel Parco del Gargano

9

La Rassegna Concertistica “Suoni d’Umbra” è un progetto dell’Associazione “Luigi Russo” di Rodi Garganico e prevede concerti nella Foresta Umbra

RODI GARGANICO – Dopo l’entusiasmante inizio, la seconda stagione concertistica “Suoni d’Umbra” prosegue sabato 29 giugno con un altro appuntamento nella splendida Foresta Umbra, nel Parco Nazionale del Gargano.
Il pubblico, accomodato su stuoie e asciugamani, potrà ancora una volta godere della musica che si fonde con i suoni della natura al Sentiero per Fonte Sfilzi.

Protagonista sarà l’Ensemble “Umbra” formato da Luca D’Apolito (voce e chitarra battente), Benedetta Castelluccia (voce e flauto), Antonella Gallo (voce), Rosaria Lauriola (voce e chitarra classica), Pasquale D’Apolito (percussioni tradizionali) e Mario Manicone (clarinetto).
L’evento promette di essere un’esperienza indimenticabile, con musicisti di talento che esplorano il repertorio di musiche tradizionali garganiche.

“Questo concerto – spiega Francesco Mastromatteo, direttore artistico della stagione – vede l’abbinarsi di brani della tradizione garganica (tarantelle e serenate) riarrangiate da Luca D’Apolito, chitarrista e cantante con una solida carriera nell’ambito delle musiche tradizionali, rientrato dai grandi successi delle tournée in Albania e Canada con l’ensemble Rione Junno. Oltre ai brani della tradizione garganica, con il suo Ensemble Umbra, Luca D’Apolito propone brani originali da lui scritti ed ispirati alla natura Garganica”.

“Suoni d’Umbra” è un progetto dell’Associazione “Luigi Russo” di Rodi Garganico, realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Pervinca, Comunità Laudato Si’ – Gargano Nord e con il patrocinio dei Comuni di Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e Rodi Garganico. La stagione si svolge con il fondamentale sostegno della Fondazione Musicalia della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, nonché del supporto della locale Associazione di Carabinieri e dell’Arif.
Come sempre, il concerto è gratuito e avrà inizio alle 11.30.