Una conversazione che ruota attorno all’omonimo libro scritto da Vincenzo Santoro, edito da Itinerarti, organizzata in collaborazione con la Soc.Coop.Museion, che si svolge a sessant’anni dalla pubblicazione della celebre monografia che Ernesto de Martino dedicò al fenomeno del tarantismo mediterraneo, perché è proprio sulle rive di questo mare antico, e in particolare sulle sponde occidentali, che tale “istituto culturale” sembra avere la sua prevalente area di diffusione, secondo un movimento che si realizza a partire dal XVII secolo, coinvolgendo, dalle origini pugliesi, tutto il Sud d’Italia, le grandi Isole e la Spagna. Un viaggio affascinante lungo le coste di un mare che si conferma elemento di connessione e propagazione di culture: dalle antiche fonti all’esteso interesse che gli effetti del morso della tarantola hanno suscitato e continuano a produrre.
Interverranno: Vincenzo Santoro, Daniela Rota, Antonio Basile, Eugenio Imbriani.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X