Il lunghissimo iter burocratico, che va avanti dal 2013 con la presentazione della candidatura e che ha rischiato diverse volte di arenarsi, ha subito un’accelerata proprio grazie all’azione di questa amministrazione che ha portato a buon fine le procedure di gara, ottenendo un finanziamento complessivo di 9.745.268,20 euro, con i quali dai prossimi giorni sarà possibile partire con il cantiere.
«Un ulteriore importante tassello nel generale piano di transizione verso il ciclo integrale dei rifiuti – il commento del primo cittadino Rinaldo Melucci – che questa amministrazione sta portando avanti con determinazione per rendere la città di Taranto una grande capitale green europea. In soli 2 anni Taranto ha già fatto passi da gigante nell’ottica della sostenibilità ambientale e nella gestione dei rifiuti solidi urbani che oggi, se ben gestiti, possono rappresentare una risorsa e non un peso per le comunità. L’avvio della differenziata integrale in tutta la città, l’ammodernamento dell’impianto Pasquinelli e oggi questo nuovo, avveniristico impianto che ci accingiamo a realizzare, dimostrano che il nostro piano viaggia spedito e abbiamo iniziato a raccogliere i frutti del nostro lavoro di ripensamento in ottica sostenibile della città».
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X