Il concerto è organizzato dall’Associazione “Guitar Artium” con il patrocinio morale di Comune e Provincia di Taranto, Regione Puglia, CSV.
Luisa Campatelli è giornalista, professionista, formatrice, autrice. Da circa 20 anni Formatrice e coordinatrice di percorsi didattici e di orientamento. Negli anni 2000 è stata direttrice del quotidiano tarantino Il Corriere del Giorno. Attualmente è direttrice di Formare Puglia.
Autrice di racconti e testi teatrali tra cui “La Gru”, che affronta il delicato e drammatico tema della sicurezza sul lavoro” che ha aperto il Festival delle Culture di Ravenna , “Sguardi”, storia dell’incontro tra una donna occidentale e una donna musulmana, scritto per la Mostra del Cinema di Taranto, e “Punta” testo sulla ribellione femminile ispirato alla Tarantola.
L’orchestra giovanile “Andrés Segovia” , nata nel 2017 da un’idea del M° Maria Ivana Oliva a seguito di una lunga esperienza didattica che l’ha portata a valorizzare lo studio della chitarra in ensemble, recepisce le finalità intrinseche del volontariato attraverso “il fare musica per gli altri”. La finalità dell’orchestra, infatti, è “sviluppare la dimensione relazionale e musicale”; suonare uno strumento in gruppo allena all’autodisciplina e all’autocontrollo e funge da stimolo nell’interazione con gli altri, nella duplice dimensione musicale e sociale.
Attraverso la pratica strumentale si sviluppa la “relazione con gli altri”, che aiuta ad instaurare i rapporti interpersonali e di gruppo fondati su pratiche compartecipate e sull’ascolto condiviso. L’orchestra prende il nome dal famoso musicista “Andrés Segovia” che ha portato in auge la chitarra nel primo Novecento e riunisce giovani chitarristi di età variabile dai 6 ai 22 anni i quali provengono da esperienze musicali diversificate.
I giovani musicisti hanno già partecipato ad esibizioni pubbliche e rassegne nazionali quali Ragazzi in Gamba e sono stati vincitori dei concorsi internazionali“Musica Mundi” e “Mediterraneo” a Taranto e Bari.Hanno partecipato alle Master Class dei Maestri Quito De Sousa, Luciano Pompilio e Nicola Paradiso nell’ambito del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” . L’orchestra ha partecipato all’inaugurazione del Museo della Chiesa di San Pasquale a Taranto alla presenza dell’Arcivescovo di Taranto ed al concerto dal titolo “Musica al Museo” tenutosi presso il MuBa, Museo della Basilica di San Martino a Martina Franca (Ta).
Ha suonato inoltre per la Notte Cataldiana, omaggio al Santo Patrono, presso il MuDi -Museo Diocesano di Taranto. Si è esibita in prestigiose Rassegne nazionali quali: Suonare Per Il Sociale – Buon Natale In Musica (Ta), Festa Della Musica (Martina Franca- Ta e Chiostro Sant’Antonio di Taranto), Not(T)E Di Jazz Tra I Vicoli (San Giorgio Jonico -Ta), Settimana Della Creativita’ (Ta), Intrecci D’arte (Ta), Un Natale Con Gli Altri (Ta), Dono Day (Ta), Festival Chitarristico “Città dello Jonio” e Rassegna “Apulia”.
Ha inciso inoltre il CD “Donatori di Suoni” per finalità sociali. Gli arrangiamenti sono frutto dell’esperienza della M° Oliva che ha saputo calibrare le difficoltà tecniche dello strumento con le potenzialità dei giovani. L’Ensemble “Emozioni sonore” vanta all’attivo numerosi concerti e partecipazioni a Concorsi nazionali ed Internazionali, è formata da violini, viole e violoncelli e si avvale di arrangiamenti realizzati dalla direttrice Rosanna Miccolupo.
Ingresso libero -INFO 347.1790060
Al Teatro Mercadante, sabato 15 febbraio ore 21 e domenica16 febbraio ore 17.30, lo spettacolo,…
Il 16 febbraio al Teatro Radar va in scena l'opera teatrale scritta da Francesco Niccolini;…
BARLETTA - Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta andrà…
CERIGNOLA - Nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio è stato ufficialmente inaugurato a Cerignola il…
Lunedì la deposizione di una corona di alloro al Villaggio Trieste, oggi uno spettacolo teatrale…
Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…
Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…
BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di Bitonto, per…
Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X