Taranto

Taranto, “Atleti Azzurri d’Italia”: approvata la ristrutturazione del vecchio campo di calcio

TARANTO – impiantistica sportiva sarà uno degli assi di rigenerazione più importanti per il futuro del quartiere Tamburi.

La giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, infatti, ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica per i lavori di riqualificazione di tutta l’area circostante il vecchio campo di calcio “Atleti Azzurri d’Italia”, tra via Deledda e il tracciato ferroviario che attraversa il quartiere. «Con un investimento previsto di poco più di 5 milioni di euro, in parte già finanziati dal CIS – ha spiegato il primo cittadino –, il progetto prevede la riqualificazione del campo e della vecchia pista di pattinaggio che si trasformeranno in uno “sport center”, cui si aggiungeranno un “playground park” che recupererà la vecchia piastra commerciale e un “urban park” dedicato esclusivamente al relax».

Complessivamente si tratta di un’area di 70mila metri quadri nella quale l’ex campo “Atleti Azzurri d’Italia” rappresenterà il fulcro dell’intero intervento, diventando un centro federale FIGC. «Questo progetto è la prima risposta alle esigenze del quartiere e delle numerose società sportive che ci chiedono spazi – il commento dell’assessore allo Sport Fabiano Marti –. Rispondiamo con un intervento organico per realizzare un’opera nel quale il calcio sarà protagonista, ma dove troveranno soddisfazione anche altri sport, in piena coerenza con la prospettiva dei Giochi del Mediterraneo».

Questo progetto è un tassello importante della rigenerazione urbana che cambierà volto e destino al quartiere Tamburi, il cui primo passo sarà già compiuto a inizio 2021 con l’avvio dei cantieri per la riqualificazione di strade e marciapiedi. «Quest’area della città sarà completamente ridisegnata – le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici Ubaldo Occhinegro –, trasformeremo Tamburi nel quartiere urbanisticamente più sostenibile della città».

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

“Sogni. Arlecchino e la bambina dei fiammiferi”, in scena domani a Taranto

Per «Favole & Tamburi» del Crest al TatÀ, Arlecchino e la piccola fiammiferaia : un…

2 minuti fa

Taranto, “MArTA in MUSICA”: domani nuovo appuntamento

TARANTO - Domani, domenica 15 dicembre 2024, ultimo appuntamento del 2024 con “MArTA in MUSICA”,  che…

49 minuti fa

Foggia, al Teatro San Paolo “Le Colonne Sonore più Belle del Mondo”

Il 21 dicembre l'evento  che condurrà gli spettatori in un Viaggio Musicale  unico, tra le…

21 ore fa

Francavilla Fontana, Teatro Comunale: completati i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - 190 posti a sedere, un palco e ambienti attrezzati per le esigenze…

21 ore fa

“Il Riposo di Gala” va in scena domani ad Acquaviva delle Fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) - “Il Riposo di Gala” chiude la rassegna Altri Scenari 2024,…

21 ore fa

Festival Dixieland, domani nuovo appuntamento a Trani

Il Festival Dixieland, per il cartellone Le Vie del Natale 2024 della Città di Trani,…

24 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 5 all’11 dicembre2024

77 casi positivi rilevati in una settimana su 2.836 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

1 giorno fa

A Bari il 15 dicembre va in scena lo spettacolo Ahia!

Al Teatro Kismet una commovente favola sul valore della vita per la Stagione dedicata alle…

2 giorni fa

Galatina, apertura del Calendario Urbano dell’Avvento e l’accensione dell’albero di Natale

Il giorno di Santa Lucia a Galatina si accende l'Albero del "Natale alla Pari", a…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter