Il Duo Mattu-Oliviero nasce nel 2007 dall’incontro di due interessanti musicisti con una lunga esperienza alle spalle. Entrambi si sono formati presso le più prestigiose scuole italiane: Dimitri Mattu proviene dalla scuola violistica di Piero Farulli. Già prima viola di diverse orchestre, Dimitri Mattu si dedica con passione all’insegnamento e alla musica da camera nelle più varie formazioni.
Angela Oliviero ha studiato a Napoli con il maestro Aldo Tramma, della celebre scuola Napoletana di Vincenzo Vitale, perfezionandosi poi con il pianista Aldo Ciccolini.
Il repertorio di questo dinamico duo comprende tutte le opere più importanti per viola e pianoforte e abbraccia un’ampia selezione di musica contemporanea, incluse musiche di compositori che hanno scritto per loro e che hanno registrato in prima assoluta.
Molti sono i concerti che li vedono protagonisti. Oltre che nelle principali città italiane tra cui Roma, Bari, Venezia, Cagliari, Cosenza, Cremona, Oristano, Udine, Perugia, Firenze, Sassari, Ragusa vengono regolarmente invitati a tenere masterclass e recital nelle più importanti città dell’Ungheria, Scozia, Inghilterra, Romania e Cina. Nel 2011 hanno effettuato una lunga tournèe in Cina che li ha visti protagonisti in città quali Shanghai, Handan, Tianjin, Dalian.
Hanno registrato un Cd distribuito da “Stradivarius” con un repertorio interamente dedicato al Romanticismo Tedesco, per la casa discografica Inviolata, che è stato presentato e trasmesso d RAI Radio 3 nel programma Primo Movimento.
Oltre la regolare attività didattica che svolgono come docenti al Conservatorio di Cagliari, tengono ogni anno diversi corsi di perfezionamento sia di strumento che di Musica da Camera all’interno dei quali suonano spesso insieme ai loro studenti. Vengono regolarmente invitati sia singolarmente che come duo, in giurie di concorso nazionali ed internazionali.
Ingresso libero Info 347.1790060
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X